Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mille Miglia 2020: info e consigli utili su come seguirla

Dal 22 al 25 ottobre 2020 si svolge la Mille Miglia, 4 giorni di auto storiche in giro per l'Italia. Scopri come seguirla, dal vivo o in diretta streaming sul sito ufficiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/10/2020 alle 15:00

Da oggi giovedì 22 ottobre fino a domenica 28 ottobre si svolgerà la Mille Miglia, la gara di regolarità per auto storiche che richiama le glorie della corsa Brescia-Roma-Brescia. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia sarà possibile assistere dal vivo al passaggio della corsa, e di seguito vi riportiamo tutte le tappe e gli orari. La corsa attraverserà la Lombardia, il Veneto, l’Emilia-Romagna, le Marche, il Lazio, la Toscana e la Liguria.

Sarà obbligatorio utilizzare la mascherina in ogni momento ed evitare assembramenti di pubblico, come da norme anti Covid-19. Per tutti coloro che non fossero in condizione di vedere la gara dal vivo, è possibile collegarsi alla diretta streaming sul sito 1000miglia.it.

millemiglia-121180.jpg

Il DPCM impone “l’obbligo di avere sempre con è un dispositivo di protezione delle vie respiratorie” e di tenerlo indossato “in tutti i luoghi all’aperto allorché ci si trovi in prossimità di altre persone non conviventi”. Ciò significa che è possibile andare a vedere la Mille Miglia, ma che bisogna stare attenti all’utilizzo della mascherina.

Attenzione però alle norme imposte da alcune regioni o da singoli comuni; in alcuni casi norme restrittive locali potrebbero portare a spiacevoli sorprese per chi si sposta per l’Italia per seguire la Mille Miglia. Anche i lockdown locali sono un rischio, così come il coprifuoco notturno indetto da alcune città.

millemiglia-121179.jpg

Di seguito le tappe della corsa:

Giovedì 22 ottobre: partenza della Mille Miglia, come da tradizione, dalla pedana di viale Venezia a Brescia alle ore 14, proseguendo per Sirmione, Mantova, Ferrara, Ravenna, Cervia e Milano Marittima. Intorno alle 22 arriveranno in riviera le prime auto che completeranno la tappa.

Venerdì 23 ottobre: partenza da Cervia alle ore 6:10, in direzione degli appennini e della Repubblica di San Marino, passando da località marchigiane per poi dirigersi verso il mar Tirreno, lasciandosi l’Adriatico alle spalle. Previsto dopo le 21 l’arrivo a Roma, con l’arrivo in via Veneto.

Sabato 24 ottobre: la terza tappa, come vuole la tradizione, è la più lunga di tutte. Lo spostamento previsto è da Roma a Parma con diverse tappe intermedie, in direzione Passo della Cisa che permetterà al gruppo di raggiungere l’Emilia intorno alle 21:30.

Domenica 25 ottobre: l’ultima tappa si distende tra l’Emilia e la Lombardia, con partenza da Parma e passaggi da Varano de’ Melegari, Lodi e Bergamo. L’arrivo è previsto a Brescia per le ore 15:30, con la premiazione del vincitore della gara.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.