Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Mobileye, al CES 2021 nuove tecnologie dedicate alla guida autonoma

Mobileye tra i protagonisti del CES 2021 presenta le nuove tecnologie sviluppate con Intel, formule basate su chip di nuova generazione, tecnologie radar e lidar integrate e mappatura automatica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 13/01/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Tra i protagonisti del CES 2021, emerge Mobileye che ha svelato nuove tecnologie destinate ai veicoli a guida autonoma. Con l'obiettivo di introdurre dispositivi innovativi sui veicoli, la società punta a portare sul mercato un nuovo tipo di sensore LiDAR nel 2025.

mobileye-137339.jpg

Nota come azienda israeliana acquisita da Intel, Mobileye nasce nel lontano 1999 con l'obiettivo di rendere la guida più sicura grazie alla tecnologia, riducendo la congestione del traffico e salvando vite umane. Durante l'evento, il CEO Amnon Shashua ha illustrato dettagliatamente la strategia di Intel e Mobileye per lo sviluppo dei sistemi di guida assistita ed autonoma, spiegando inoltre l'approccio seguito per portare a termine i progetti. L'obiettivo dell'azienda dunque è quello integrare nei veicoli a guida autonoma nuove tecnologie radar e lidar in grado di migliorare il rilevamento degli oggetti, così come le distanze, al fine di incrementare e ottimizzare gli standard di sicurezza, riducendo però i costi.

Il supporto di Intel e il nostro approccio in tre fasi "Mobileye trinity" significa che possiamo crescere a ritmi senza precedenti, ha commentato Shashua. Fin dagli inizi, ogni parte del nostro piano mira a una rapida espansione sia geografica che economica e l’annuncio di oggi mostra come le nostre innovazioni ci consentano di implementare questa strategia.

mobileye-137340.jpg

È stato tuttavia approfondito il funzionamento della tecnologia di mappatura in crowdsourcing, mediante la quale vengono tracciati circa 8 milioni di chilometri quotidianamente. Finora sono stati ben 1 miliardo i chilometri mappati con tale tecnologia che, a differenza delle altre, si concentra su appositi dettagli semantici necessari per una migliore contestualizzazione dell’ambiente da parte delle stesse vetture autonome. Al fine di dimostrare i vantaggi di queste mappe automatizzate, Mobileye nel 2021 inizierà a testare i propri veicoli a guida autonoma in diverse città tra cui Detroit, Tokyo, Shanghai, Parigi e New York, mentre il 2022 prevede l'impiego di 100 prototipi a Tel Aviv per un'ulteriore ottimizzazione del sistema in vista della commercializzazione.

mobileye-137341.jpg

Un ulteriore passo avanti dal punto di vista economico e prestazionale avverrà con l'introduzione di sensori evoluti da affiancare inevitabilmente alle tradizionali telecamere e ai sistemi a ultrasuoni. Non a caso, i radar potranno dunque contare su una gestione dei dati completamente digitale così da poter ricreare l'ambiente circostante nei minimi dettagli. Tuttavia questi saranno affiancati da Lidar system-on-chip (SoC) realizzati sull'architettura XPU di Intel, garantendo la sicurezza nella gestione di dati e nel controllo del veicolo in tempo reale.

L'intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nelle nostre vite. Il libro "Il pilota nell'auto senza pilota. Come non perdere il controllo delle nostre vite dell'era dell'AI" è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.