Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Monopattini elettrici, ecco come usarli senza rischiare multe

Un nuovo documento del Ministero dei Trasporti ribadisce le regole da seguire nell'utilizzo dei monopattini elettrici che hanno invaso le nostre città.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 18/11/2020 alle 12:00

Qualche giorno fa il Ministero dei Trasporti e l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – hanno siglato un nuovo documento di linee guida “che chiariscono quali sono i paletti per arginare il fenomeno dei monopattini selvaggi”, dato che le norme già in vigore non sembrano avere sortito gli effetti sperati.

Il primo nodo da sciogliere è quello della sosta: le più grandi città italiane sono state invase da monopattini elettrici in sharing che vengono parcheggiati senza nessuna regola, su marciapiedi e sui posti auto, e il fenomeno sta diventando sempre più diffuso con il moltiplicarsi delle società che vogliono operare in questo settore. Il Codice della Strada ha equiparato monopattini e biciclette, il che significa che è vietato il parcheggio sul marciapiedi – salvo la presenza di apposite rastrelliere o segnaletica adeguata – e nei posti auto e moto. Le società di sharing e i comuni dovranno lavorare insieme per realizzare appositi spazi dove gli utenti possano parcheggiare i monopattini senza occupare spazi destinati ad altri.

Per poter circolare su strada, il monopattino dovrà avere una propulsione prevalentemente elettrica non superiore ai 500w di potenza, e non potrà essere dotato di posto a sedere; qualora il mezzo non rispetti una di queste due regole, ne sarà vieta la circolazione. I monopattini possono essere guidati senza patente da tutte le persone di età superiore ai 14 anni, sempre e solo con una persona a bordo – vietata anche l’installazione di seggiolini per bambini, e la stessa regola si applica anche per il trasporto di animali, sempre vietato.

migliori-monopattini-elettrici-116397.jpg

Obbligo del casco, ma solo per i minorenni, mentre da mezz’ora dopo il tramonto sarà obbligatorio l’utilizzo di luci – che solitamente sono installate sul monopattino stesso – e di abbigliamento riflettente, come un gilet o delle bretelle. All’utente privato non è richiesta l’assicurazione, ma il conducente dovrà comunque rispondere in caso di danni a persone o cose durante la circolazione, mentre le società di sharing dovranno avere una copertura assicurativa.

Poche e semplici regole per quanto riguarda la circolazione su strada: mai viaggiare affiancati in più di due, anche sulle piste ciclabili. Vietato l’utilizzo del cellulare durante la marcia – consentito l’utilizzo di auricolare – e in generale vietato staccare le mani dal manubrio se non per segnalare una svolta. In caso di attraversamento su strisce in presenza di pedoni, obbligatorio condurre a mano il monopattino così come vale per le biciclette. In caso di guida in stato di ebbrezza non sono previste sanzioni accessorie come la sospensione o revoca della patente, ma quest’ultima potrebbe essere sottoposta a revisione.

Infine le multe previste: 100 euro per chi circola con un monopattino che supera le specifiche tecniche definite; confisca del mezzo qualora il motore installato superi i 2Kw di potenza; 100 euro di multa per chi circola senza luci di segnalazione o se il conducente ha meno di 14 anni; scende invece a 50 euro la multa per chi circola senza casco o giubbino, affiancato a un altro monopattino o trasporta persone, animali o oggetti. Stessa cifra prevista anche per chi traina o si fa trainare da altri veicoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.