Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Nasce BT62, la supercar per Jack Brabham 70 anni dopo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Azzurra De Filippo

a cura di Azzurra De Filippo

Pubblicato il 20/04/2018 alle 15:47 - Aggiornato il 04/05/2018 alle 15:42

Dalla BT60B, monoposto schierata in Formula 1 nel 1992, torna sulla scena il marchio Brabham. Il prossimo 2 maggio ci sarà la presentazione in anteprima mondiale della nuova BT62. Nelle ultime ore Brabham ha diffuso alcune informazioni tecniche della sua prima auto stradale, mostrando anche alcuni dettagli della coda.

La Brabham ha progettato la nuova BT62 proprio come fosse un'auto da corsa, una supercar dalle qualità estreme ma ancorata alla tradizione.

brabham automotive bt62 first video of track focused v8 hypercar

Il peso a secco dell'auto sarà di soli 972 kg che, insieme a un V8 da 5.4 litri, garantiranno un rapporto peso potenza di 730 cv per tonnellata. Per controbilanciare le performance del propulsore verranno adottate soluzioni frenanti con pinze a sei pistoncini e dischi carboceramici.

brabham bt62 rear tease image

Da quanto trapelato, il profilo aerodimanico della vettura deriverà dai modelli sviluppati per le competizioni, sfruttando un grande alettone posteriore di fibra di carbonio. Probabilmente questo sarà il materiale predominante nei componenti della carrozzeria.

Sotto l'alettone, saranno posizonati, ai lati dello storico logo, fari a Led sviluppati per fondersi al profilo aerodinamico della coda. Dalle prime immagini sembrano intravedersi grandi prese d'aria montate nei profili laterali del retrotreno. Grazie a queste forme caratteristiche, la vettura dovrebbe generare un carico aerodinamico superiore al suo stesso peso, raggiungendo i 1200 kg.

Dak1iJ8XcAM6GiN

La BT62 sarà prodotta in soli 70 esemplari al prezzo di 1,15 milioni di euro ciascuno, a cui vanno aggiunte tasse e accessori. 70 esemplari per celebrare i 70 anni trascorsi dalla prima volta che Sir Jack Brabham iniziò a correre in Australia.

Le prime consegne sono previste entro fine anno, quando i clienti parteciperanno ad un programma di test esclusivi in pista che consentiranno a Brabham di perfezionare il progetto, sviluppando nuove soluzioni tecniche per il futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.