Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Nissan, Cina: dal 2025 sul mercato solo auto elettriche e ibride

Nissan prevede di vendere solo auto elettriche e ibride in Cina, a partire dal 2025, per far fronte alle nuove restrizioni che interesseranno il Paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 19/11/2020 alle 12:00

Nissan prevede di vendere solo auto elettriche e ibride in Cina, a partire dal 2025. La decisione da parte della casa automobilistica, di elettrificare l'intera gamma di modelli auto, nasce dalla nuova proposta che prevede il divieto di immatricolare i veicoli con motori solo a combustione dal 2035.

Infatti, Nissan ha in programma di introdurre nove modelli elettrificati nel paese asiatico entro i prossimi 5 anni, tra cui l'Ariya, auto completamente elettrica, e altri cinque o sei modelli ibridi. Già a partire dal prossimo anno, il 2021, la casa automobilistica giapponese dovrebbe iniziare le vendite del SUV elettrico Ariya. Tra le auto con la tecnologia E-Power, è inclusa anche la berlina Sylphy.

foto-generiche-127635.jpg

Purtroppo, le case automobilistiche giapponesi sono rimaste indietro rispetto alle aziende europee e americane nel sostituire le auto a benzina con alternative più ecologiche. Tuttavia l'arrivo di nuovi provvedimenti dovrebbero spingere ormai tutte le aziende del settore auto a mettersi al passo coi tempi nell'ambito della mobilità elettrica. 

Nissan sta espandendo in modo molto notevole la sua capacità di produzione in Cina poiché entreranno presto in funzione nuovi stabilimenti a Changzhou, nella provincia di Jiangsu - quest'anno - e a Wuhan, nella provincia di Hubei, il prossimo anno.

foto-generiche-127634.jpg

L'espansione delle nuove fabbriche aumenterà inevitabilmente la capacità di produzione. Infatti, nell'anno 2018 in Cina, sono state vendute solo il 2% di auto elettriche del marchio Nissan. Mentre, entro il 2023 questa quota dovrebbe salire al 23%. La mossa arriva mentre Pechino avanza la politica per promuovere le auto ecologiche.

Il governo cinese ha riclassificato i veicoli ibridi come "veicoli a basso consumo", rendendo più facile per le case automobilistiche incrementare le quote di produzione. Dunque, tutti i nuovi veicoli venduti nel 2035, potrebbero essere metà auto a emissioni zero e l'altra metà veicoli ibridi.

foto-generiche-127636.jpg

Si tratta certamente di un cambiamento radicale quanto fondamentale per sostenere la crescita del settore automobilistico in Cina. Nonostante Nissan si sia preposta di aumentare le vendite di veicoli elettrici del 23% entro il 2023, la società - con la nuova strategia di vendita - potrebbe aumentare ulteriormente l'obiettivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.