Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Nissan Micra 2026: ecco come sarà l'utilitaria elettrica

La rivoluzione elettrica di Micra: dal 2026 rinascerà solo a batteria, con DNA francese e possibile cambio di nome. Il futuro della citycar è alle porte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 30/09/2024 alle 16:30

La Nissan Micra rinasce in versione elettrica grazie alla collaborazione con Renault. Luca de Meo, CEO di Renault, ha proposto di utilizzare la piattaforma della R5 elettrica come base per una nuova generazione della piccola utilitaria giapponese. Il progetto rientra nel piano industriale "The Arc" di Nissan, che prevede il lancio di 30 nuovi modelli nei prossimi anni.

Immagine id 36014

La decisione di elettrificare la Micra rappresenta una svolta importante per Nissan, salvando un modello storico che sembrava destinato all'uscita di scena dopo cinque generazioni. La nuova versione sarà costruita in Europa, nello stabilimento Renault di Douai in Francia, insieme alla R5 e alla Alpine A290.

Design e tecnologia

La nuova Micra elettrica manterrà lo stile tondeggiante che ha caratterizzato le generazioni precedenti, con fari a LED circolari e forme morbide. Gli interni saranno spaziosi grazie all'architettura elettrica, che consente di ottimizzare gli spazi.

La ricarica in corrente continua arriverà a 100 kW.

Il powertrain sarà basato sulla piattaforma AmpR small di Renault, con un motore elettrico anteriore da 136 CV. Saranno disponibili due tagli di batteria, da 40 e 52 kWh, per un'autonomia rispettivamente di circa 300 e 400 km.

Tecnica raffinata

Nonostante si tratti di un'utilitaria, la nuova Micra elettrica avrà un sistema sospensivo avanzato, con schema MacPherson all'anteriore e multilink al posteriore. È prevista anche una versione più economica con retrotreno a ruote interconnesse.

Immagine id 13905

Le batterie utilizzeranno la chimica all'ossido di litio nichel-manganese-cobalto, garantendo prestazioni e autonomia in linea con le aspettative del segmento. La ricarica rapida in corrente continua permetterà di recuperare dal 15% all'80% della capacità in circa 30 minuti.

Tempistiche e produzione

La nuova Nissan Micra elettrica condividerà l'80% delle componenti con la Renault R5, ottimizzando costi e processi produttivi. Il lancio sul mercato è previsto per il prossimo anno, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Nissan.

Immagine id 36014

Questa mossa strategica permetterà a Nissan di mantenere una presenza importante nel segmento B europeo, offrendo un'alternativa 100% elettrica alla sua storica utilitaria. La produzione in Francia sottolinea inoltre l'impegno dell'alleanza Renault-Nissan nel consolidare la propria presenza industriale in Europa.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.