Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Norvegia: vendita di nuove auto in calo, soffrono le plug-in

In Norvegia calano drasticamente le vendite di modelli plug-in hybrid: 60.000 esemplari in meno dello scorso anno. Model Y domina le BEV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 07/10/2022 alle 16:00

Negli ultimi anni i paesi nordici, in particolare la Norvegia, hanno visto una forte crescita del mercato delle auto elettriche o elettrificate, come le plug-in hybrid, grazie a un sostanziale intervento statale che ha permesso l'acquisto di queste auto a prezzi particolarmente vantaggiosi - al contempo investendo in un'infrastruttura di ricarica che le rendesse funzionali a tutti. Nel mese di settembre 2022 però questo trend si è decisamente arrestato, facendo registrare dati di vendita preoccupanti.

Rispetto al mese di settembre 2021 le auto immatricolate sono state il 19% in meno: si parla di 14.646 auto nel mese, per un totale di 102.761 auto nell'anno in corso - un dato che è pari al 20.3% in meno rispetto al 2021.

Le plug-in hybrid sono le auto che più di tutte stanno soffrendo questo momento negativo: per quanto riguarda le PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) il calo registrato è del -33% rispetto all'anno precedente, con la quota di mercato che è scesa all'11.4%, ma anche le BEV (Battery Electric Vehicles) registrano un netto calo (18%).

renault-captur-e-tech-plug-in-hybrid-248349.jpg
Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid

I motivi di questa inversione di tendenza sono principalmente due: da una parte c'è il problema della produzione di nuove auto, costantemente rallentata da problemi nell'approvvigionamento dei materiali necessari, e dall'altra c'è la sensibile riduzione degli incentivi statali operati dallo stato norvegese, che negli ultimi anni invece aveva supportato in modo molto forte l'acquisto di auto elettriche, un po' come avviene in Italia con gli incentivi statali appena approvati.

Tornando alla Norvegia, le previsioni parlano di circa 90.000 auto plug-in hybrid vendute entro fine anno, contro le 151.917 vendute lo scorso anno, mentre il dato sulle elettriche pure dovrebbe restare in linea con il 2021.

I modelli più richiesti in Norvegia sono ovviamente la Tesla Model Y, la cui produzione della nuova generazione è ormai partita a pieno ritmo sia a Shanghai sia a Berlino, seguita dalla Volkswagen ID.4 che però segue a diverse centinaia di esemplari di distanza (3063 contro 919) - al terzo posto siede Skoda Enyaq iV, con 636 esemplari.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.