Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nuova Audi Q5: la gamma si amplia, più efficienza e grinta

La Casa Automobilistica Audi amplia la gamma Q lanciando una nuova Audi Q5 molto più efficiente con il 2.0 TDI da 163 CV e il 2.0 TFSI da 265 CV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 05/10/2020 alle 14:00

La Casa Automobilistica dei Quattro Anelli amplia la gamma Q lanciando una nuova Audi Q5 molto più efficiente. Infatti il nuovo gioiellino del marchio tedesco mette a disposizione il 2.0 TDI da 163 CV e il 2.0 TFSI da 265 CV. Si tratta dunque di una novità esilarante per Audi poiché, sino ad ora, i clienti potevano optare per una sola soluzione, ossia per quella nella variante 40 TDI S tronic da 204 CV. Finalmente, oggi, il marchio incrementa l'offerta della gamma Q, modello che risulta essere il più venduto in tutto il mondo. I propulsori della nuova gamma hanno una trasmissione S tronic, così facendo vengono rispettati tutti i limiti previsti dalla recente normativa anti-inquinamento Euro 6 d-ISC-FCM e, inoltre, non manca la tecnologia mild hybrid a 12 volt.

foto-generiche-117485.jpg foto-generiche-117486.jpg

Il nuovo gioiellino della Casa Automobilistica tedesca presenta la terza generazione della piattaforma modulare d’infotainment MIB3. Tale piattaforma è caratterizzata da una potenza di calcolo straordinaria ed è provvisto di display MMI touch molto ampio e connettività Car-to-X. Il design aggressivo - che sottolinea ulteriormente il carattere della nuova Audi Q5 - e la firma luminosa, sono altre caratteristiche dell'auto che debutta con le motorizzazioni 35 TDI S tronic 163 MHEV 12V e 45 TFSI S tronic 265 cv MHEV 12V. L'entry level della gamma, ossia la variante diesel, abbina efficienza e performance. Tali caratteristiche sono evidenziate da un propulsore a quattro cilindri di 2 litri con un doppio albero di equilibratura. A completare il sistema, vi sono nuovi circuiti di raffreddamento.

foto-generiche-117487.jpg

Del tutto innovativo è anche il sistema di basamento, realizzato in alluminio così come il sistema di iniezione common rail il quale è in grado di raggiungere una pressione massima di 2.200 bar. Invece i pistoni sono in acciaio forgiato. I 163 cavalli di potenza massima permettono alla nuova Audi Q5 35 TDI di raggiunge una velocità massima di 213 km/h passando da 0 a 100 km/h nell'arco di 9 secondi. Grazie alla tecnologia mild-hybrid le emissioni sono pari a 146 – 162 grammi per chilometro di CO2.

foto-generiche-117489.jpg

L'Audi Q5 45 TFSI ha invece una potenza di 265 CV e scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi raggiungendo una velocità massima di 240 km/h, a fronte di consumi dichiarati, nel ciclo WLTP di 8,4 – 9,2 litri per 100 km ed emissioni di CO2 pari a 190 – 209 grammi per chilometro. Cambio automatico a oppia frizione S tronic a sette rapporti con trazione integrale quattro sono le altre caratteristiche della nuova Audi. Insieme agli allestimenti base, Business, Business Advanced, S Line e S Line plus, si va ad aggiungere anche l'equipaggiamento Audi exclusive. Quest'ultimo permette di personalizzare la propria auto con 50 tinte di carrozzerie differenti, oltre ai rivestimenti e finiture interne.

foto-generiche-117488.jpg

Inoltre, è stato aggiunto il pacchetto Audi exclusive edition Cognac, grazie al quale è possibile alternare, tra il nero e la tinta cognac, anche gli interni in pelle Nappa. Dunque, si tratta di equipaggiamenti a dir poco raffinati che, insieme al sistema MMI con display TFT ad alta risoluzione da 10.1 pollici, rendono la nuova Audi affascinante. Ovviamente, nel cloud del sistema di comando MMI è presente anche l'assistente vocale Amazon Alexa. Per quanto riguarda il prezzo, la Q5 35 TDI S Tronic 163 CV ha un costo pari a 50.800 euro, invece la 45 TFSI quattro S tronic 265 cavalli può essere acquistata a 59.000 euro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.