Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Nuova Audi RS3: torque splitter e modalità drift

Arriva la nuova generazione RS3 e stavolta si va di traverso. Primi dettagli sulla presenza del torque splitter e su come potremo derapare ad alta velocità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 25/06/2021 alle 13:55

Guardando la nuova Audi RS 3 è evidente come il costruttore tedesco abbia fatto scuola con la sua divisione sportiva, offrendo a tutti emozioni riservate solo alla pista e al mondo del tuning estremo. Se una volta era richiesto l'intervento su differenziali e trazione posteriore per adattare l'auto al drifting ora si possono acquistare vetture che escono dalla fabbrica già pronte per mandare in fumo le ruote posteriori.

audi-rs3-2021-170438.jpg

Di fatto gran parte delle presentazioni si sono concentrate sul nuovo torque splitter, meccanismo che accoppiato al già noto torque vectoring promette di dare all'utente il controllo totale sulle ruote posteriori. In pratica, attraverso il touch screen della console centrale, potremo scegliere quando e come distribuire la coppia motore nelle modalità RS Performance e RS Torque. Se la prima mantiene il comportamento dell'auto vicino al normale, la seconda scarica tutta la potenza del motore sulla ruota posteriore esterna alla curva.

audi-rs3-2021-170439.jpg

Il risultato, come potete immaginare, è l'inizio di derapate senza fine e controsterzi degni di un video musicale, sempre che chi è alla guida abbia riflessi adeguati per "domare" la nuova RS. Sono infatti annunciati 400 cavalli e 500 newtonmetri di coppia: niente male, soprattutto su circuito grazie anche alla presenza standard di ammortizzatori sportivi e launch control.

Quest'ultimo permette uno scatto da fermo inferiore ai 4 secondi nello 0-100 per una velocità massima che andrebbe a sfiorare i 290 Km/h. Restando sulle specifiche, il motore si conferma un 2,5 litri turbo a cinque cilindri, affiancato a una trasmissione "solo auto" da 7 rapporti. Naturalmente, vista l'alta tecnologia nella distribuzione della coppia alle ruote, l'unico sistema di trazione è il celebre integrale Quattro.

audi-rs3-2021-170437.jpg

Guardando le foto, potreste chiedervi quale modello arriverà sul mercato: semplice, sono previste sia la versione classica berlina che quella sportback, meglio nota come "station wagon estrema". Ma il prezzo? Nelle indiscrezioni si parla di almeno 60.000 Euro e come sempre resta l'ultima informazione ad essere diffusa dalla casa madre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.