Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nuova Toyota Supra 2019: ritorna dopo 17 anni

La sportiva è nata insieme alla BMW Z4, con la quale condivide un motore turbo sei cilindri in linea da 3,0 litri 6 cilindri 3.0 turbobenzina di origine BMW, capace di erogare 340 CV e 500 Nm e abbinato esclusivamente al cambio automatico a otto marce con paddle al volante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 17/01/2019 alle 16:45

La quinta generazione di Supra mantiene il layout con motore anteriore, trazione posteriore e due posti secchi delle versioni precedenti; è stata sviluppata dalla divisione Gazoo Racing di Toyota.

new-2019-toyota-supra-14419.jpg

new-2019-toyota-supra-14417.jpg new-2019-toyota-supra-14418.jpg

Il lungo cofano e il tetto “double bable” richiamano la famosa Toyota 2000GT degli anni '60 e le linee anteriori e posteriori riprendono il design della quarta generazione. Toyota afferma che la nuova Supra ha una maggiore rigidità strutturale rispetto alla Lexus LFA ed un centro di gravità più basso rispetto alla piccola Toyota GT86.

new-2019-toyota-supra-14911.jpg

new-2019-toyota-supra-14402.jpg new-2019-toyota-supra-14404.jpg

Il tutto è nato grazie alla BMW Z4, con la quale la sportiva giapponese non solo condivide l'autotelaio, ma anche il motore turbo sei cilindri in linea da 3,0 litri, capace di erogare 340 CV e 500 Nm, abbinato esclusivamente al cambio automatico ZF a otto marce con paddle al volante. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, mentre i 100 km/h vengono raggiunti da fermo in 4,3 secondi grazie al Launch control. Tra i settaggi a disposizione spicca la modalità Track dell'Esp, che garantisce le massime prestazioni senza disattivare totalmente i sistemi. A questo contribuisce la presenza del differenziale posteriore a controllo elettronico capace di variare il bloccaggio da 0 al 100% in base alle condizioni di guida.

new-2019-toyota-supra-14411.jpg new-2019-toyota-supra-14415.jpg new-2019-toyota-supra-14416.jpg

In futuro Toyota adotterà anche un 2.0 4 cilindri turbo, sempre di origine BMW, con due livelli di potenza: la SZ-R da 258 CV e 400 Nm (0-100 km/h in 5,2 secondi) e la SZ da 197 CV e 320 Nm (0-100 km/h in 6,5 secondi). Non ci sono ancora conferme per una variante con cambio manuale.

new-2019-toyota-supra-14409.jpg

new-2019-toyota-supra-14410.jpg new-2019-toyota-supra-14412.jpg new-2019-toyota-supra-14414.jpg

Per il mercato europeo la consegne inizieranno in estate e sono previsti soltanto 900 esemplari in totale, con l'opzione degli allestimenti Active e Premium, mentre i primi 90 esemplari prenotati saranno consegnati nell'esclusivo allestimento A90 Edition che proporrà in esclusiva la verniciatura opaca Storm Grey con cerchi di lega neri e gli interni di pelle rossa. La GR Supra sarà disponibile nel nostro Paese in un unico allestimento, analogo al Premium, al prezzo di 67.900 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.