Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Per gli amanti di Gran Turismo è in vendita una pietra miliare: la Honda NSX-R

Type-R, un nome e una garanzia per gli appassionati del marchio Honda; in vendita una rarissima NSX-R prodotta in appena 140 esemplari, praticamente più rara di una Ferrari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/07/2021 alle 15:00

Conosciuta ufficialmente con il nome di NSX-R o NSX Type-R, dall’omonimo motore che monta sotto al cofano, rappresenta la versione più sportiva della Coupé di casa Honda uscita agli inizi degli anni ’90. Inserita in quasi tutti i giochi di corse automobilistiche e, in particolare, in Gran Turismo, rappresenta la risposta nipponica alle quasi inarrivabili Porsche, Ferrari e Lamborghini dell’epoca.

La silhouette è la classica che ritroviamo nelle sportive degli anni '80-inizi '90: profilo affilatissimo, assetto rasoterra e un design ispirato all'abitacolo degli aerei da combattimento F-16. Presenti poi elementi stilistici propri di quel periodo, come i fari a scomparsa davanti (nella prima versione) e l'alettone posteriore fisso. Da qualunque lato la si guardi, sono chiare le intenzioni della Coupé giapponese: battere la concorrenza.

honda-nsx-r-176656.jpg
Credits: TorqueGT

NSX fu la prima auto commercializzata in produzione a beneficiare di componenti in titanio, come le bielle del motore e i pistoni forgiati: una vera chicca per quel periodo. Lo sviluppo è stato seguito direttamente dal pilota automobilistico brasiliano e campione del mondo di Formula 1 Ayrton Senna, che ha assicurato la realizzazione di una vera super sportiva.

Rispetto ad una più classica NSX, la variante Type-R vanta un peso più contenuto di circa 120 kg, un assetto migliorato più improntato ad un utilizzo pistaiolo e una serie di accessori aggiuntivi. Nessuna modifica invece per il propulsore che rimane il 3 litri VTEC da 270 cv capace di spingere la Coupé nipponica da 0 a 100 in quasi 5 secondi. Una potenza si contenuta ma limitata a causa di normative giapponesi che costringevano i produttori a restare sotto i 280 cv di potenza massima.

TorqueGT, uno specialista di auto giapponesi con sede in Inghilterra, ha messo all’asta una NSX-R ad un prezzo di circa 400mila dollari: un valore decisamente elevato ma che potrebbe superare anche il mezzo milione. L’interesse dietro a questo modello è particolarmente alto negli appassionati soprattutto perché Honda ha prodotto solamente 500 NSX-R NA1 (prima versione) e 140 NA2 (seconda versione). L'esemplare in vendita ha all'attivo circa 50mila km e non è stato specificato come e dove siano stati coperti questi km, se su strada pubblica o con un utilizzo più stressante come la pista.

honda-nsx-r-176657.jpg
Credits: TorqueGT
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.