Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Perugia, un autobus a metano brucia in modo spettacolare

Un autobus Iveco alimentato a CNG è bruciato fuori Perugia qualche giorno fa: il video è impressionante, ma nessuno è rimasto ferito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 21/04/2022 alle 15:00

Il CNG, Compressed Natural Gas (gas naturale in pressione), è un carburante alternativo che si usa con una certa frequenza sugli autobus, al fine di renderli un po’ meno dannosi nei confronti dell’ambiente: noi lo chiamiamo più semplicemente "metano". Trattandosi di un gas in pressione, il buono stato di manutenzione dei serbatoi è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza di chi si trova a bordo, o anche solo nelle vicinanze, del bus: lo scorso 16 aprile a Perugia un autobus alimentato a metano ha preso fuoco in maniera strabiliante, sparando fiammate degne di un film di Hollywood.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, l’autobus stava procedendo senza passeggeri a bordo e il conducente alla guida ha fatto in tempo a scendere prima che le fiamme si impossessassero completamente del bus. Nonostante l’autista abbia prontamente chiamato i soccorsi, nel tempo che i Vigili del Fuoco hanno impiegato per raggiungere il punto indicato l’autobus è bruciato completamente.

trasporti-generica-226315.jpg

Manco a dirlo, il video è diventato virale e ha scatenato grandi polemiche: c’è chi pensava che si trattasse di un autobus elettrico e quindi ne ha approfittato per inveire contro le batterie, chi invece era convinto che si trattasse di un bus alimentato a idrogeno, ma la verità è che sul tetto del Irisbus Iveco Cityclass si trovavano dei semplici serbatoi per gas naturale, che hanno causato l’incendio a causa di un malfunzionamento.

E’ facile spaventarsi guardando video di questo tipo, ma in realtà incidenti di questo tipo che coinvolgono mezzi alimentati a CNG sono molto rari, e proprio per questo motivo il gas metano è diventato uno dei principali carburanti utilizzati sugli autobus in Europa, oltre al fatto che è un’alternativa più pulita al gasolio.

L’origine dell’incendio non è ancora stata individuata, ma nel video si può notare come le valvole dedicate alla riduzione della pressione stiano svolgendo alla perfezione il proprio compito, permettendo al gas di fuoriuscire dal serbatoio prendendo fuoco, ma evitando esplosioni.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.