Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Polestar 4 è la nuova elettrica senza lunotto, un design così non lo avete mai visto

La nuova Polestar 4 arriverà a fine anno, con 610km di autonomia, 544 CV... E senza lunotto posteriore. A partire da 66.900 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/04/2024 alle 16:13

La nuova Polestar 4 rivoluziona il concetto di auto ibrida tra SUV e coupé, distinguendosi sul mercato per un approccio innovativo che vede l'eliminazione del lunotto posteriore. Questa peculiarità è compensata dall'impiego di una telecamera di alta precisione che mostra, tramite uno schermo ad alta definizione, ciò che accade dietro il veicolo, garantendo una visuale ampliata e dettagliata. Sarà davvero comodo? Difficile dirlo, bisognerà provarla.

La Polestar 4 si posiziona strategicamente in termini di dimensioni e prezzi tra la berlina Polestar 2 e la SUV Polestar 3, ereditando la piattaforma SEA dal gruppo Geely, la casa madre. Un dato di particolare rilievo riguarda la potenza: la versione Performance si avvale di un doppio motore, uno su ciascun asse, garantendo trazione integrale e una potenza massima di 400 kW (544 CV) e una coppia di 686 Nm. Le prestazioni vedono uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, con una velocità massima limitata a 200 km/h. La versione Single Motor, invece, dotata di un unico motore sull'asse posteriore, eroga 200 kW (272 CV) e 343 Nm di coppia, con prestazioni leggermente più moderate.

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4

Dal punto di vista dell'autonomia, entrambi i modelli offrono una batteria da 100 kWh. La versione Single Motor può percorrere fino a 610 km con una singola ricarica, mentre la più potente Dual Motor raggiunge i 580 km. Quest'ultima è dotata di un sistema che disattiva automaticamente il motore anteriore quando non necessario, ottimizzando l'efficienza complessiva. Entrambe le versioni sono equipaggiate con una pompa di calore e supportano la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW, con la possibilità di raggiungere i 22 kW su richiesta, e in corrente continua fino a 200 kW.

Uno dei punti di forza della Polestar 4 è l'introduzione del sistema Mobileye Chauffeur, che promette di rendere il veicolo il primo ad offrire una guida assistita di livello 3 grazie agli aggiornamenti software over-the-air. A dispetto della Polestar 3, che non condividerà lo stesso sistema a causa di differenze di piattaforma, ciò permetterà una guida parzialmente autonoma in determinate condizioni, migliorando sensibilmente l'esperienza a bordo. 

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4

Parliamo di prezzi: la Polestar 4 Long range Single Motor ha un prezzo di 66.900 euro, mentre la versione Long range Dual Motor è proposta a 73.900 euro. Varie configurazioni e pacchetti aggiuntivi, tra cui il Pilot Pack, il Plus Pack, il Pro Pack e il Performance Pack (quest'ultimo riservato alla dual motor dotata di Plus Pack), arricchiscono ulteriormente l'offerta, consentendo una personalizzazione elevata del veicolo, dai sistemi di sicurezza avanzati alle soluzioni di ricarica più rapide, passando per miglioramenti estetici e funzionali. 

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.