Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Prezzi carburanti, il diesel segna un nuovo record in negativo

Il prezzo dei carburanti continua ad aumentare senza alcuna concreta inversione di tendenza; dopo il record registrato con il metano, è stato raggiunto un nuovo massimo con il diesel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/10/2021 alle 11:00

La crescita del prezzo dei carburanti sembra ancora non finire; mentre la benzina ha rallentato la corsa, il diesel invece ha registrato rialzi stellari che non si verificavano dal 2014. A questo proposito Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha evidenziato come il Governo debba intervenire con una serie di manovre per ridurre le accise sui carburanti, contenere l’incremento del prezzo dei beni energetici e fornire un chiaro sostegno ai cittadini.

Sempre secondo Dona, dall’inizio dell’anno un pieno di 50 litri costa circa 15 euro in più per la benzina e 14 euro per il gasolio, con un rialzo, rispettivamente, del 21 e 22%. All’orizzonte c’è un altro problema che potrebbe aggravare ulteriormente la situazione, la mancanza di AdBlue. Stando a quanto riportato, le scorte dell’additivo si starebbero rapidamente esaurendo per una reazione a catena che riguarda tutte le regioni; alla base del problema ci sarebbe il forte aumento del metano, necessario per produrre ammoniaca e quindi l’urea convertita, in minima parte, in AdBlue. Il Corriere della Sera, ha recentemente riportato che l’azienda ferrarese Yara, responsabile del 60% della produzione dell’AdBlue in Italia, ha annunciato uno stop di quattro/sei settimane.

L’assenza di AdBlue sul mercato potrebbe portare ad un inevitabile innalzamento dei prezzi e al rallentamento nella consegna di tutti i materiali e prodotti regolarmente trasportati a bordo di tir Euro 5 ed Euro 6. Ricordiamo infatti che l’AdBlue permette di abbattere l’ossido di azoto e i nox, in caso di assenza il veicolo potrebbe semplicemente non avviarsi o segnalare guasti. Ricordiamo che, tra le intenzioni del Governo, ci sarebbe anche l'idea di livellare il prezzo del diesel a quello della benzina; al momento non è nulla di confermato, ma qualora si dovesse procedere in tal senso potremmo vedere il diesel a 1,7/1,8 euro al litro.

mercedes-benz-e300de-171269.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.