Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Regione Lombardia: arrivano nuovi incentivi auto

A quanto pare Attilio Fontana e la sua giunta hanno approvato nuovi incentivi destinati al settore automobilistico e quindi all'acquisto di automobili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 11/02/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:43

Buone notizie per la Lombardia, a quanto pare Attilio Fontana e la sua giunta hanno approvato nuovi incentivi destinati al settore automobilistico e quindi all'acquisto di automobili. Nello specifico, saranno 36 milioni di euro che verranno suddivisi tra l'anno 2021 e 2022. Inoltre, i bonus che verranno messi a disposizione della Regione Lombardia - e arriveranno nel mese di marzo - potranno essere accumulati a quelli messi a disposizione a livello nazionale. Dunque, la riduzione del prezzo per l'acquisto di un nuovo veicolo potrebbe raggiungere anche i 18.000 euro nel caso in cui il cliente decida di comprare un'auto elettrica con rottamazione dell'usato.

incentivi-auto-regione-lombardia-142942.jpg

Infatti, il bonus è strettamente correlato con alcuni valori inerenti all'anidride carbonica e ossido d'azoto. Dunque, più alti sono questi valori minore sarà il valore del bonus. Motivo per il quale, nel momento in cui si acquista un'auto elettrica o fuel cell, e si rottama un vecchio veicolo con omologazione fino a Euro 2 (a benzina) e a Euro 5 (a gasolio), la Regione Lombardia potrà erogare un bonus che può arrivare sino agli 8.000 euro. Inoltre, rientrano in tale incentivo anche le auto Euro 5 a diesel - purché vengano cancellate dal Pubblico Registro Automobilistico. In caso contrario, senza radiazione, il bonus può arrivare ad un massimo di 4.000 euro.

Nel momento in cui il cliente scegli di acquistare un veicolo che non sia elettrico e fuel cell, il bonus della Regione Lombardia viene erogato solamente con rottamazione o esportazione. Se il veicolo che viene acquistato emette una quantità di CO2 che non supera i 60 g/km è possibile avere un incentivo di massimo 5.000 euro: ciò viene applicato alle auto che non superano gli 85,8 mg/km di ossidi d'azoto (NOx) e non supera i 4.000 euro per i modelli della fascia 85,9-126 mg/km. Per le auto con emissioni di CO2 che vanno dai 61 ai 110 g/km, invece, il bonus è di 4.000 euro con valori di NOx sino a 85,8 mg/km e scende a 3.000 euro per le vetture della fascia 85,9-126 mg/km. Per quanto riguarda invece i veicoli con emissioni di CO2 comprese tra i 111 e i 145 g/km, gli incentivi non supereranno i 3.000 euro con ossidi di azoto sino a 85,8 mg/km e 2.000 euro con NOx che supera tali valori, ma non può andare oltre i 126 mg/km.

incentivi-auto-regione-lombardia-142941.jpg

A tali incentivi, vanno aggiunti gli sconti che il concessionario è obbligato ad erogare che - per quanto riguarda la Lombardia - e di almeno il 12%, che viene calcolato sul costo base del veicolo, dunque dal prezzo sono esclusi gli accessori aggiuntivi. Invece, per le auto elettriche o ad idrogeno, l'incentivo è di almeno 2.000 euro. A partire dal giorno 1 marzo 2021, i cittadini lombardi che hanno intenzione di acquistare una nuova auto, potranno inviare la domanda sull'apposita piattaforma (www.bandi.regione.lombardia.it) e recarsi, in un secondo momento, nelle concessionarie.

Su Amazon a questo link è disponibile un elegante purificatore d'aria per la vostra auto, da non perdere!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.