Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Rimac Nevera contro Porsche Taycan: chi copre il quarto di miglio per primo?

I quasi 2mila cavalli di Rimac Nevera annientano Taycan Turbo S di Porsche e la BMW M5 Competition nelle gare di accelerazione, superandole come niente fosse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 20/07/2021 alle 09:41

La Rimac Nevera è l’ultima hypercar elettrica approdata sul mercato ed è spinta da quattro motori capaci di generare una potenza massima di circa 2mila cavalli e 2300 Nm; si tratta di numeri spaventosi che difficilmente abbiamo visto in hypercar endotermiche. La vettura croata, nonostante il peso di circa 2 tonnellate, riesce a bruciare lo 0-100 in poco meno di 2 secondi risultando, difatti, l’auto in produzione più scattante di sempre. Si vocifera che solo la futura Tesla Roadster sarà in grado di batterla ma al meno è priva di rivali.

I colleghi di CarWOW, famosi per riuscire a mettere a confronto veicoli particolari ed esclusivi come ad esempio monoposto da F1, hanno deciso di sfidare la Nevera utilizzando una più pratica Porsche Taycan Turbo S e la superberlina tedesca BMW M5 Competition.

rimac-nevera-165478.jpg

Per chi non ne fosse al corrente, la Taycan Turbo S rappresenta la proposta top di gamma per quanto riguarda la divisione elettrica del gruppo di Stoccarda. Qui, “sotto al cofano”, sono presenti solo due motori elettrici capaci però di conferire una spinta massima di 750 Cv e 1050 Nm di coppia: valori inferiori a Nevera ma comunque in grado di bruciare quasi qualsiasi supercar moderna, anche le più blasonate. La superberlina tedesca, invece, è mossa da un propulsore V8 4,4 litri biturbo che eroga 617 Cv e 750 Nm di coppia, spremuti sull’asfalto tramite la trazione xDrive e il cambio automatico a 8 rapporti.

Il video, che vi riportiamo di seguito, evidenzia come la hypercar croata sia praticamente imbattibile in ogni contesto, sia nella partenza da fermo sia in quella lanciata da 50 km/h. Il tallone di Achille delle auto elettriche rimane ancora la velocità massima che però in questo video non è stata presa in considerazione. Le differenze prestazionali sono quindi abissali, tali da far impallidire chiunque, come lo è il prezzo: Taycan Turbo S costa infatti un decimo di Nevera!

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.carwow.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.