Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Rivoluzione ecologica per i trasporti di Amazon

Amazon investe nell'elettrico: più di 200 camion Mercedes eActros 600 si uniscono alla flotta. Un passo importante verso la sostenibilità

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 15/01/2025 alle 09:33

Amazon ha annunciato l'acquisto di oltre 200 camion elettrici Mercedes-Benz eActros 600 da aggiungere alla sua flotta nel corso di quest'anno. Si tratta del più grande ordine di veicoli pesanti elettrici mai effettuato dall'azienda. I nuovi mezzi saranno impiegati per trasportare merci su lunghe distanze nel Regno Unito e in Germania, movimentando rimorchi tra i centri di distribuzione, smistamento e consegna di Amazon. Una volta pienamente operativi, si prevede che questi camion elettrici trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi all'anno.

L'investimento di Amazon rientra in una più ampia strategia di decarbonizzazione della sua rete logistica in Europa. L'azienda sta infatti installando stazioni di ricarica da 360 kW presso i suoi siti principali, in grado di ricaricare i camion da 40 tonnellate dal 20% all'80% in poco più di un'ora. Inoltre, sta collaborando con altri stakeholder per creare punti di ricarica esterni a supporto dei tragitti più lunghi.

L'eActros 600 è il fiore all'occhiello di Mercedes-Benz Trucks nel segmento dei veicoli elettrici per lunghe distanze. Dispone di una batteria con capacità superiore a 600 kWh e un'autonomia di 500 km. La produzione di questi mezzi è recentemente iniziata nello stabilimento Mercedes-Benz di Wörth, in Germania.

Immagine id 46537

Oltre ai camion elettrici, Amazon sta diversificando le modalità di consegna sostenibili in Europa, nel Regno Unito ha iniziato a utilizzare su larga scala la rete ferroviaria elettrica per il trasporto dei pacchi mentre e Londra sta implementando opzioni di consegna a piedi, con addetti che utilizzano carrelli rifornibili da furgoni nelle vicinanze. In Germania ha raddoppiato la flotta di furgoni elettrici Rivian portandola a oltre 600 unità e a Berlino le biciclette cargo elettriche hanno consegnato più di 1,5 milioni di pacchi solo lo scorso anno

Entro la fine del 2025, Amazon prevede di espandere i suoi hub di micromobilità - luoghi che supportano le consegne a piedi e in bicicletta - alle cinque città più grandi della Germania e oltre. La flotta di furgoni elettrici dell'azienda in Europa è cresciuta fino a superare le 3.000 unità e dovrebbe superare quota 10.000 entro la fine del 2025.

Gli hub di micromobilità si sono già espansi da 20 città nel 2022 a oltre 45 entro la fine del 2024, con nuove aggiunte a Belfast, Madrid, Roma e Vienna. L'ordine di camion elettrici di Amazon si allinea con il "Climate Pledge" annunciato nel 2019, con cui l'azienda si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette in tutte le sue operazioni entro il 2040. Sebbene questa iniziativa abbia ricevuto elogi, ha anche affrontato critiche e scetticismo riguardo la sua efficacia e trasparenza.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.