Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Rolls-Royce Boat Tail ruba la scena a Villa d'Este

La Rolls-Royce Boat Tail presente al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este è tra le auto più rare e particolari del mondo: vale 28 milioni di $

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/05/2022 alle 13:00

Lo scorso weekend, sormontata dalla splendida cornice delle montagne intorno al lago di Como, Villa D’Este ha ospitato il Concorso d’Eleganza in edizione 2022, uno di quegli eventi dove è possibile ammirare dal vivo le auto più belle e rare al mondo: tra queste, quest’anno si è potuto ammirare la Rolls-Royce Boat Tail, un veicolo assolutamente unico, costruito interamente a mano, del valore stimato di 28 milioni di dollari.

rolls-royce-boat-tail-231076.jpg

Ma vi immaginate come ci si deve sentire alla guida di un’auto di questo tipo? La responsabilità nel guidarla, seppur molto lentamente, nei vialetti dei giardini di Villa d’Este dev’essere tutt’altro che piacevole, e non per niente il driver ufficiale di Rolls-Royce era supportato da colleghi nei punti più difficili. Tutto perfettamente comprensibile, considerato che la Boat Tail è lunga 5 metri e 79 centimetri ed è realizzata con pannelli di alluminio lavorati a mano e una verniciatura che ricorda il colore della madreperla, anche se varia molto in base all’illuminazione presente.

rolls-royce-boat-tail-231074.jpg

La pazzesca Rolls-Royce Boat Tail è spinta da un motore V12 da 6.75 litri di cilindrata, anche se in questo caso il motore è davvero uno degli aspetti meno in vista di quest’auto: a farla da padrone è il lusso sfrenato, che tocca il suo apice nel doppio bagagliaio posteriore che può essere lasciato aperto anche durante gli spostamenti a bassa velocità, così da mostrare a tutti il proprio kit da pic-nic.

rolls-royce-boat-tail-231073.jpg

Questo esemplare della Boat Tail è stato realizzato con degli interni particolarmente sobri e ricercati, con un sapiente mix di legno di noce chiaro e rivestimenti in pelle in color cognac, con dettagli in oro rosa.

rolls-royce-boat-tail-231077.jpg

L’esemplare mostrato a Villa d’Este è il secondo dei tre previsti per questa versione della Boat Tail, e chissà che un giorno non si riesca a raggrupparle tutte e 3, come dei Pokémon leggendari, per uno shooting fotografico senza precedenti.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.