Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Sciopero dei benzinai, al via lo stop dal 27 novembre

In autostrada il servizio notturno dei distributori sarà sospeso da venerdì 27 novembre. Il servizio diurno sarà invece sospeso da lunedì 30 novembre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 19/11/2020 alle 13:53

Il repentino blocco della mobilità legato al lockdown a cui ci ha costretti l’emergenza sanitaria da COVID-19, non può che portare ad un “azzeramento” dei consumi di carburante, inevitabilmente destinato a protrarsi ancora per settimane.

La situazione attuale non fa che rendere sempre più drammatica l’economia dei gestori delle aree di servizio autostradali a causa dell’esaurimento della liquidità e dei canali di credito. In aggiunta, con il passare dei giorni non mancano denunce da parte dei gestori relative al rischio di chiusura degli impianti, con conseguente fallimento di centinaia di piccole imprese di gestione. Una situazione che torna a ripetersi dunque, dopo il precedente lockdown che ha bloccato totalmente la viabilità durante la scorsa primavera.

foto-generiche-127629.jpg

Sciopero dal 27 novembre

Le Federazioni Faib, Fegica, Figisc e Anisa hanno inviato un’apposita comunicazione al Presidente del Consiglio e ai Ministri per segnalare lo stato di crisi della distribuzione carburanti, sia per quanto riguarda la rete autostradale sia per quella ordinaria. Nel dettaglio, la nota comunica che in autostrada il servizio notturno sarà sospeso da venerdì 27 novembre. Il servizio diurno sarà invece sospeso da lunedì 30 novembre.

Fatturato 2020

Secondo i dati relativi al 2020, nello stesso anno il fatturato ha subito perdite di oltre 40% sulla viabilità ordinaria e perdite di ben il 70% su quella autostradale. L’assenza di misure di ristoro legate al sostegno economico e alla viabilità, inoltre, portano ad una situazione critica. La stessa nota riporta che "la situazione creatasi non può indurre i gestori a rimanere con gli impianti aperti solo per presidiare il territorio".

I Presidenti delle Federazioni Faib, Fegica, Anisa, Figisc, denunciano alcuni particolari punti cruciali per i gestori. Nonostante le conferme giunge dal Governo, denunciano la mancanza di interventi mirati a sostegno dei Concessionari Autostradali. Inoltre, i recenti atti che dovrebbero convertirsi in legge hanno escluso proprio la categoria dei gestori carburanti da ulteriori misure di sostegno economico. A tal proposito, le Federazioni hanno chiesto che anche questi vengano inclusi nei prossimi provvedimenti a sostegno economico cosi da evitarne la chiusura delle attività.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.