Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Si può guidare con la patente appena scaduta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/07/2022 alle 12:05
Le vacanze sono alle porte, per qualche fortunato sono già iniziate, e complici i numerosi impegni che catturano un po’ tutti noi è normale dimenticarsi delle scadenze, anche di quelle più importanti, come il rinnovo della patente. In alcune situazioni si ha comunque la possibilità di rimediare, come per l’assicurazione che concede 15 giorni di tolleranza, mentre il altre non è proprio possibile; ma cosa succede per la patente di guida?
 

volkswagen-t-roc-prova-235336.jpg

Cosa dice il Codice della Strada 

A differenza di altre tematiche toccate dai nostri approfondimenti dove non è sempre facile trovare una risposta all’interno della “Bibbia della Strada”, in questo caso il messaggio è chiaro. L’Art. 126 comma 11 ricorda infatti che “chi guida con patente o con altra abilitazione professionale scaduti di validità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 158 a 639 euro. Alla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della patente”.  

Non esiste alcun giorno di tolleranza, fin dal primo giorno della scadenza non è più possibile circolare su strada pubblica. Senza dimenticare che la guida senza patente è tra i motivi di rivalsa delle compagnie assicurative. 

Patente scaduta e ora? 

Chi ha ricevuto una sanzione a causa della presenza di patente scaduta alla guida, deve necessariamente procedere con il rinnovo della patente, sottoponendosi alla visita medica obbligatoria entro 10 giorni dall’accertamento che ha causato il ritiro. Solo dopo questi passaggi è possibile riottenere la licenza di guida. Ricordiamo, in ogni caso, che la patente B dura 10 anni (fino al compimento dei 50 anni, successivamente la validità cala con l’avanzare dell’età) e che per i documenti conseguiti o rinnovati dal 17 settembre 2012 la data di scadenza coincide con quella del compleanno (come per la Carta di Identità). 

I rischi di chi guida senza patente 

Se hai dimenticato di rinnovare la patente e subisci o crei un sinistro non si prospetta una buona situazione; ad esempio, stando alle clausole più comuni delle polizze auto, la compagnia assicurativa non copra i danni. Le clausole più comuni che esonerano la compagnia dalla copertura dei danni sono: 

  • guida in stato di ebbrezza; 
  • guida sotto l’uso di sostanze stupefacenti; 
  • gravi trasgressioni del codice della strada; 
  • circolazione con la revisione scaduta; 
  • circolazione senza titolo di guida o con patente scaduta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.