Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

[Sondaggio] Se la batteria di un'auto elettrica durasse di più, sareste più favorevoli all'acquisto?

La vita media garantita di una batteria di un'auto elettrica è già elevata, ma comunque non abbastanza per convincere gli scettici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/03/2024 alle 10:07

Le auto elettriche faticano ad affermarsi per una serie di motivazioni tra cui il prezzo, ancora elevato in alcuni segmenti, l'autonomia e la garanzia di utilizzo nel corso degli anni. La batteria dell'auto elettrica è, sostanzialmente, il cuore pulsante ovvero quel "dispositivo" che permette di fornire costantemente energia alla macchina; oltre ad essere un elemento strutturale e di enormi dimensioni, è anche uno dei componenti più costosi e discusso negli ultimi anni.

I produttori di auto elettriche sono pienamente consapevoli che i potenziali acquirenti potrebbero essere scoraggiati dal rischio di un guasto precoce della batteria. In realtà, se gestita correttamente, la batteria di un'auto elettrica moderna probabilmente durerà per tutta la vita dell'auto stessa. Forse proprio per questo motivo, le case automobilistiche offrono una garanzia molto estesa sui pacchi batteria.

La garanzia delle batterie non spaventa i produttori
La maggior parte delle garanzie per il veicolo sono di 4 anni o 80.000 km, a seconda di quale venga raggiunto prima. La garanzia della batteria, invece, è generalmente più lunga. Ad esempio, Audi, BMW, Jaguar, Nissan e Renault offrono una copertura di 8 anni
o 160.000 km.

Per il produttore americano di punta, Tesla, la garanzia sulle batterie è sempre di 8 anni o un intervallo compreso tra 160.000 e 240.000 km a seconda del modello preso in considerazione. Questi valori non solo garantiscono un utilizzo duraturo, ma sono da considerare in relazione alla percentuale di batteria utilizzabile; Tesla, proprio in merito a questo aspetto, riporta "con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia". Nessun produttore prevede quindi un azzeramento della batteria superato il periodo di garanzia, ma più facilmente una riduzione di quella che può essere la capacità.

Nonostante questo aspetto, ci sono ancora molte persone che temono di dover sostituire la batteria dopo solo alcuni anni e dover far fronte a spese davvero poco invitanti. Sostituire una batteria fuori garanzia è estremamente caro, lo sappiamo, ma è una prassi che raramente accade e può essere paragonata alla sostituzione di un motore o di componenti estremamente costosi all'interno di un sistema endotermico.

Fortunatamente, però, la tecnologia continua ad avanzare nel segmento e di recente NIO e CATL hanno annunciato di essere vicini allo sviluppo di una batteria capace di durare anche 12 anni (con convervazione residua del 80%). Sebbene il valore possa sembrare elevato, i due brand puntano a raggiungere i 15 anni di durata con tassi di conservazione ugualmente elevati.

La domanda quindi sorge spontanea: se esistessero già elettriche "economiche", sareste più disposti ad acquistare un'auto elettrica con batteria garantita per 15 anni*? Il limite temporale è importante, soprattutto considerando che la vita media del parco circolante italiano si attesta sui 12 anni, quindi un valore inferiore a quello della batteria.

*con almeno 80% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia

Se la batteria di un'auto elettrica durasse di più, sareste più favoreli all'acquisto?

Sì, purché superi la vita media di un'auto (49%)
No, non mi interessa l'elettrico (31%)
Si, anche se la durata è già adeguata (21%)

Totale voti: 773 Il sondaggio è chiuso dal 26/03/2024

 

 

 

 

 

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.