Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Sostituzione pneumatici invernali, sino a quando c'è tempo?

Mancano ancora alcuni giorni prima che entri in vigore l'obbligo che prevede la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 14/04/2021 alle 17:00

Come ribadito più volte, in questo periodo - nonostante siano ancora in vigore le restrizioni sugli spostamenti, a causa del COVID-19 - è sempre consentito recarsi dal gommista. Ricordiamo infatti che, tra non molto, sarà obbligatorio la sostituzione degli pneumatici invernali. A partire dal giorno 15 novembre scorso, gli automobilisti hanno provveduto ad installare gomme invernali sulle proprie auto e avranno tempo sino al giorno 15 aprile per sostituirle con quelle estive. La normativa, però, mette a disposizioni altri 30 giorni per mettersi in regola, dunque il termine massimo per la sostituzione delle gomme è quello del 15 maggio 2021. Si tratta, tuttavia, di un obbligo che andrà ad interessare i proprietari dei veicoli che sono provvisti di pneumatici invernali marchiati con la dicitura M+S e che mostrano i codici relativi alla velocità inferiori rispetto a quelli riportati sulla carta di circolazione del veicolo.

cambio-pneumatici-154190.jpg

In merito all'argomento, Federpneus - associazione di rivenditori di specializzati - sottolinea il fatto che gli pneumatici sui quali sono riportati i codici di velocità uguali o maggiori rispetto a quelli presenti sulla carta di circolazione non hanno l'obbligo di essere sostituiti durante il periodo estivo. Inoltre, la stessa associazione ci tiene a precisare che sia il montaggio che lo smontaggio delle gomme fanno parte di quelle attività artigianali  “assimilabili a quelle produttive”. Proprio per questo motivo - come accennato poc'anzi - nonostante le persistenti restrizioni causate dall'emergenza sanitaria del coronavirus, è sempre possibile recarsi del gommista. La sostituzione, quindi la vendita degli pneumatici, fa' parte dunque delle vendite al dettaglio che possono essere effettuate anche nelle aree all'interno delle quali sono in vigore restrizioni più pesanti, dunque anche in "zona rossa", questo secondo quanto si legge nell’allegato numero 23 del DPCM del 2 marzo 2021.

Nel caso in cui il proprietario del veicolo non effettuerà, ove necessario, il cambio gomme entro il prossimo 15 maggio, andrà incontro a sanzioni amministrative che possono ammontare ad un minimo di 422 euro sino ad arrivare ad un massimo di 1.682 euro e ritiro del libretto di circolazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.