Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

SSC Tuatara potrebbe superare il suo stesso record di velocità

SSC, il produttore americano di supercar, potrebbe battere il suo stesso record di velocità e avvicinarsi ai fatidici 500 Km/h, distanziando ulteriormente i principali rivali.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2021 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2021 per l’azienda americana SSC è iniziato letteralmente con il botto; chi segue assiduamente il settore delle auto, più in particolare quello delle hypercar, sarà sicuramente aggiornato sul record di velocità registrato durante il secondo tentativo dalla velocissima Tuatara. Sebbene la velocità media misurata nella prova non sia minimamente vicina alla precedente (e non convalidata) misurazione di oltre 500 Km/h, la velocità registrata con il secondo lancio ha concesso a SSC di battere il precedente punteggio di Koenigsegg convalidato nella fine del 2017.

Secondo Dr. Larry Caplin, proprietario e conducente dell’esemplare di Tuatara, la macchina potrebbe senza ombra di dubbio superare i 480 Km/h. Un’affermazione decisamente di un certo spessore che potrebbe consentire al brand americano di distanziare ulteriormente le principali rivali come Bugatti e Koenigsegg.

record-velocita-142215.jpg

In una recente intervista ai microfoni di Top Gear, Caplin ha precisato che per raggiungere tali numeri e liberare tutta la potenza generata dagli oltre 1.700 CV sarebbe però necessaria una pista leggermente più lunga. Durante il lancio da record, Tuatara è stata infatti utilizzata sulla pista del Johnny Bohmer Proving Grounds allo Shuttle Land Facility della Florida che misura appena 3 Km; sfruttando un percorso analogo di quasi 4 Km, la hypercar a stelle e strisce potrebbe beneficiare di un’erogazione del motore più lineare e non rischiare così il surriscaldamento dei componenti interni.

Adesso non rimane da scoprire quale tipo di record di velocità SSC abbia intenzione di realizzare in quanto, come sappiamo, esistono differenti categorie a riguardo. La più comune e famosa è quella che richiede il compimento di due lanci, realizzati entro un’ora l’uno dall’altro, con uno scarto di velocità di almeno l’un percento; altre modalità invece non prevedono il calcolo di una velocità media ma un singolo e brutale passaggio.

Anche se Tuatara dovesse battere il record di velocità massima di Bugatti Chiron Super Sport 300+ potrebbe non restare sul podio a lungo, dal momento che Hennessey Venom F5 potrebbe superare sensibilmente i 500 Km/h. Non ci rimane quindi che attendere nella speranza di vedere un nuovo muro, quello dei 500 Km/h, abbattuto.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.