Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Svelato il sistema di guida di Xpeng: le accuse di Musk erano fondate?

Xpeng torna a far parlare di sé in seguito alla pubblicazione di un video dedicato al sistema di guida autonoma. Le perplessità avanzate da Musk rimangono: si tratta di plagio o di uno sviluppo indipendente?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/03/2021 alle 16:48

La casa cinese Xpeng, famosa per aver realizzato una berlina elettrica nata esclusivamente per impensierire le vendite di Model S, è stata nell’occhio del ciclone per diverse settimane a causa di alcune forti accuse mosse direttamente dall’azienda di Palo Alto. Per chi non lo sapesse, Xpeng si sarebbe così tanto ispirata a Tesla tanto da copiare anche il sito ufficiale del produttore americano in quasi qualsiasi aspetto; dalla grafica sino alla struttura del sito stesso.

Secondo quanto riportato dal numero uno di Tesla, Xpeng avrebbe copiato anche il sistema di guida autonoma conosciuto con il nome di Full Self Driving; la tecnologia cinese chiamata Navigation Guided Pilot (NPG) sarebbe pertanto una copia carbone. Nelle scorse ore, lo youtuber Wheelsboy è riuscito a pubblicare un contenuto riguardante il sistema NPG evidenziando le analogie e le differenze con Tesla FSD.

xpeng-p7-147567.jpg

Prima di tutto è doveroso sottolineare come i due sistemi utilizzino sensori differenti per la guida autonoma; ad esempio Xpeng si affida anche alla tecnologia Lidar presente in molti dispositivi anche di uso comune. Autopilot, come sappiamo, sfrutta l’analisi dei dati raccolti da un radar frontale, 8 telecamere, un sonar a 360 gradi e infine un GPS. Tutte queste informazioni vengono successivamente processate attraverso 48 reti neurali che simulano il comportamento di un cervello umano, quanto meno nelle logiche base.

Ma se alcuni aspetti sono differenti, altri sono praticamente identici e un chiaro esempio è rappresentato dalle funzioni che NPG è in grado di coprire:

  • cambio corsia e sorpasso automatico (anche notturno)
  • regolazione automatica della velocità
  • ingresso in autostrada e uscita dall’autostrada in automatico
  • cambio di autostrada automatico
  • superamento automatico di ostacoli

Inoltre, il sistema cinese appare graficamente molto vicino alla tecnologia di Tesla con una rappresentazione schematica di automobili e funzioni del tutto analoga. Le funzioni attualmente “sotto accusa” sono solo una piccola parte di tutte le capacità offerte dal sistema di Tesla e, rimane da sperare, che non ci siano state fughe di notizie come invece suggerito da Musk in più occasioni. Secondo l’accusa, infatti, un ex dipendente di Tesla (Guangzhi Cao) avrebbe scaricato il codice sorgente su un proprio dispositivo personale tramite Airdrop prima di cederlo proprio a Xpeng.

Xpeng P7, la berlina di punta del marchio, è attesa anche in Europa pertanto potremmo presto vederla sfrecciare anche tra le nostre strade cittadine. Ricordiamo che si tratta di una vettura altamente tecnologia capace di offrire un’autonomia di 700 km con una singola carica; un valore decisamente elevato raggiunto utilizzando delle particolari batterie NCM ad altissime prestazioni prodotte dalla CATL.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.