Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

TargaGO, come funziona il nuovo servizio per pagare l'autostrada senza canone

Attivo al momento solo sulla Tangenziale di Napoli, TargaGo promette di rivoluzionare il settore e potrebbe diventar disponibile anche su ulteriori arterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 04/07/2024 alle 09:25

Nell'ultimo periodo, in seguito alla liberalizzazione dei sistemi di telepedaggio, il mercato ha registrato un netto aumento dei player di settore. Se da un lato Telepass ha dominato incontrastata per anni, ultimamente si sono affacciati sul mercato servizi come UnipolMove e MooneyGo in grado, tuttavia, di offrire un servizio analogo per modalità di utilizzo e opzioni accessorie.

Mentre tutti questi servizi operano in maniera quasi uguale, un nuovo player è pronto per inserirsi sul mercato con modalità di accesso completamente differenti. Stiamo parlando di TargaGo, un nuovo servizio di Aspi - Autostrade per l’Italia, che consente di eseguire pagamenti utilizzando un portafoglio digitale ricaricabile, sfruttando telecamere posizionate presso i varchi convenzionali.

Come funziona

TargaGo è già operativo sulla Tangenziale di Napoli come un servizio complementare alle tradizionali modalità di pagamento del pedaggio. Utilizza una tecnologia avanzata di riconoscimento delle targhe mediante telecamere di ultima generazione. Dopo che un veicolo ha attraversato i portali designati, il pedaggio viene automaticamente addebitato sul conto associato alla targa del veicolo, previa registrazione al servizio tramite l'app dedicata o il sito web ufficiale.

Non è quindi necessario, come per Telepass e UnipolMove, la presenza a bordo di alcun dispositivo: è necessario solo registrare la targa.

Al momento, il servizio TargaGo è disponibile esclusivamente per autovetture private di categoria A e B, escludendo moto, mezzi pesanti, aziende e partite IVA. È operativo solo lungo le corsie gialle del Telepass e non sulle altre corsie "ibride" dove è possibile il pagamento anche con carta. Per utilizzare il servizio, è necessario avere almeno 1 euro sul Borsellino digitale associato.

Come attivarlo

Per attivare il servizio TargaGo, che consente di collegare fino a 2 targhe al proprio conto, è sufficiente registrarsi sul sito web dedicato o tramite l'app disponibile su Apple Store o Google Play Store.

Immagine id 26766

Quanto costa

Al momento, il servizio TargaGo non impone costi aggiuntivi o di abbonamento oltre alle tariffe standard di pedaggio autostradale. Questo rappresenta un vantaggio significativo rispetto ai servizi tradizionali di telepedaggio. Tuttavia, non è ancora chiaro se questa politica rimarrà invariata nel lungo termine.

Dove funziona

Attualmente, il servizio TargaGo è attivo in via preliminare solo sulla Tangenziale di Napoli, una via fondamentale per la mobilità urbana e interurbana della città, caratterizzata da un traffico giornaliero molto intenso. Tuttavia, nei prossimi mesi, il servizio potrebbe essere esteso anche ad altre tratte gestite da Autostrade per l'Italia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.