Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote...

Tesla Autopilot, arriva l'assistente per gli svincoli autostradali

Con un aggiornamento software le Tesla diventano capaci di gestire anche gli svincoli autostradali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 29/10/2018 alle 12:42

Tesla ha pubblicato un aggiornamento del sistema Autopilot che rende le sue auto capaci di gestire l'entrata e l'uscita dall'autostrada. Presentato con il nome di Navigate on Autopilot, l'aggiornamento è in distribuzione da qualche giorno e, per il momento, richiede ancora conferme da parte del guidatore. La novità sarà introdotta per ora negli Stati Uniti, mentre in altri mercati si attendono regole che permettano di usarla.

Con il tempo però il sistema dovrebbe offrire una maggiore automazione, fermo restando che, come tutte le opzioni offerte da Tesla, si tratta di un sistema per la guida assistita. Le Tesla, stando a quanto affermato più volte da Elon Musk, sarebbero teoricamente pronte per la guida autonoma ma bisogna attendere che le autorità completino il processo normativo e autorizzino l'uso di questi sistemi.

Anche quando la notifica non sarà più necessaria, specifica la nota di Tesla, "i conducenti restano responsabili e devono mantenere il controllo della propria auto in ogni momento". Una raccomandazione più che sensata, che fa eco alle comunicazioni diffuse da Euro NCAP qualche giorno fa.

La nuova funzione è studiata per supportare la guida in autostrada. Nella fattispecie, l'auto riesce a gestire in modo automatizzato l'inserimento e l'uscita tramite rampa, nonché il passaggio da un'autostrada all'altra tramite svincoli anche complessi. Si tratta di un'opzione disponibile per ora solo in alcuni punti, che diventeranno sempre di più via via che i proprietari di una Tesla useranno il sistema, contribuendo ad arricchire il database stradale dell'azienda.

"La conferma ci permette di assicurarci che i conducenti stanno facendo attenzione nel momento in cui devono farla, e insieme alla ridondanza di otto videocamere esterne, radar e sensori a ultrasuoni, offre un livello di sicurezza aggiuntivo che due soli occhi non potrebbero avere".

Guarda su

Una volta attivato, Navigate on Autopilot mostra a schermo una linea blu a indicare il percorso suggerito. Suggerisce quando cambiare corsia in vista di uno svincolo, in base al percorso programmato e alla velocità, con l'obiettivo di mantenere la velocità il più vicino possibile a quella programmata. Il conducente può scegliere tra quattro diverse modalità, ognuna delle quali propone uno stile di guida più aggressivo – e quindi suggerisce di cambiare corsia più o meno frequentemente.

Leggi anche Tesla dice addio a Nvidia per svilupparsi i chip in casa

Tesla Autopilot è in commercio dal 2015, e da allora l'azienda ha raccolto informazioni grazie a oltre 1,5 miliardi di chilometri percorsi dai suoi clienti. Il prossimo passo evolutivo per questo sistema è l'introduzione di una nuova generazione di Intelligenza Artificiale sviluppata internamente. Un aggiornamento che secondo l'azienda permetterà di aumentare la velocità di elaborazione "di un ordine di grandezza e di fare un balzo significativo verso un futuro a guida autonoma".

L'inverno sta arrivando e in molte regioni sono obbligatorie gomme da neve o catene a bordo. Evitatevi una multa.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 5
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.