Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Autopilot, restrizioni in seguito all'update del software Europeo

Tesla Autopilot sembrerebbe avere in serbo spiacevoli novità per tutti gli utenti possessori di  Model X e Model S, siti in Europa. L’azienda californiana, stando alle vigenti leggi europee, dovrà necessariamente applicare alcune restrizioni inerenti al sistema Autopilot di cui le auto sopra citate sono dotate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 28/12/2019 alle 12:00

Tesla Autopilot sembrerebbe avere in serbo spiacevoli novità per tutti gli utenti possessori di  Model X e Model S, siti in Europa. L’azienda californiana, stando alle vigenti leggi europee, dovrà necessariamente applicare alcune restrizioni inerenti al sistema Autopilot di cui le auto sopra citate sono dotate.

A tal fine, Tesla ha informato tutti gli utenti in merito alle modifiche che il nuovo aggiornamento del software (versione 2019.40.2.2) apporterà alle funzioni del sistema Autopilot. L’azienda di Elon Musk è ben conosciuta per tecnologie ed hardware avanzati in grado di offrire le nuove tecnologie ed assicurando continue ottimizzazioni grazie ad aggiornamenti del software. Ciò nonostante, le funzioni offerte inerenti la guida autonoma si diversificano a seconda delle norme dello Stato in cui la vettura viene acquistata. Pertanto, nonostante possa risultare spiacente, le normative europee obbligano all'applicazione di alcune limitazioni sulle attuali funzioni del Pilota automatico, soprattutto per motivi di sicurezza.

foto-generiche-69333.jpg

É ormai noto che le funzioni offerte dall’Autopilot sono state progettate per offrire esperienze di guida ottimizzate nonostante la necessità di intervento e supervisione del conducente. Al momento, però, gli utenti europei avranno a disposizione un software con ulteriori limiti di funzionalità.

Le limitazioni riguarderanno le seguenti modifiche:

  • Il cambio di corsia automatico sarà limitato per l’uso su strade divise con due o più corsie di traffico in entrambe le direzioni.
  • Una volta attivato il cambio automatico di corsia e selezionato l’indicatore di direzione, l’auto attenderà almeno un secondo e mezzo prima di iniziare il cambio di corsia e attenderà fino a cinque secondi prima di annullare se il sistema non è stato in grado di effettuare il cambio di corsia.
  • La rotazione del volante è limitata quando autopilot è in uso. Ciò può influire sulla capacità dell’auto di manovrare le curve o di rimanere nella sua corsia, richiedendo di agire.
  • La funzionalità "Summon" potrà essere attivata solo entro sei metri dalla posizione del veicolo.
  • Si riceverà un promemoria se il sistema non rileva le mani sul volante per 15 secondi.

foto-generiche-69332.jpg

A fronte di tutto ciò, non è da escludere la totale delusione per i molti utenti che vedranno le loro vetture Tesla diminuire di potenzialità. L’auspicio è che l’azienda riesca, in un futuro, ad ottenere nuove funzioni approvate nelle normative europee.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.