Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla Cybertruck non prima del 2022, aggiornamenti nel Q2

Entro la fine della primavera 2021 ci sarà un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori sul Cybertruck, secondo quanto affermato da Elon Musk tramite Twitter.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/03/2021 alle 16:00

Tesla Cybertruck è probabilmente uno dei progetti più ambiziosi e anomali visti negli ultimi anni nel campo automotive: quando poco più di un anno fa Elon Musk presentò al mondo il prototipo del pick-up elettrico di Tesla, in molti pensarono a uno scherzo o semplicemente a un progetto molto acerbo. A giudicare da quanto trapelato online nelle ultime ore, sembra però che il design che tutti noi abbiamo in mente non sarà modificato in modo sostanziale prima del lancio sul mercato. E' possibile che la versione definitiva che andrà in produzione sia leggermente più piccola a livello di dimensioni, ma le linee futuristiche che hanno lasciati in tanti a bocca aperta dovrebbero restare praticamente invariate.

tesla-cybertruck-147319.jpg

Ma quando avverrà, questo attesissimo lancio? Ad oggi, non c’è ancora una data ufficiale. Elon ha confermato su Twitter, come potete vedere di seguito, che durante il prossimo trimestre del 2021 riceveremo aggiornamenti in merito al Cybertruck, mentre il lancio sul mercato non arriverà prima del 2022. E' prevista l'integrazione di una serie di nuove funzioni e tecnologie nella versione definitiva: una su tutte, l’integrazione di pannelli solari nella copertura retrattile del cassone posteriore, un dettaglio certamente utile e importante su un mezzo di questa tipologia.

Update probably in Q2. Cybertruck will be built at Giga Texas, so focus right now is on getting that beast built.

— Elon Musk (@elonmusk) March 6, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La produzione, come confermato nello stesso tweet, avverrà presso la Giga Factory di Austin, in Texas, nonostante ad oggi la fabbrica non sia ancora stata completata: si tratta di un polo produttivo progetto appositamente per la produzione del Cybertruck, anche perché i pick-up sono tra i mezzi più utilizzati in Texas e in diverse altre zone degli Stati Uniti.

A livello meccanico, sono previste diverse configurazioni: si arriva ad avere fino a 3 motori con trazione integrale – e questo sarà probabilmente la prima variante a entrare in produzione, si spera, verso la fine del 2021 – mentre il modello base sarà dotato di un singolo motore e di trazione posteriore. L’autonomia massima stimata è di 800 km sul modello top di gamma con 3 motori, ma tutto può ancora cambiare visto che le tecnologie utilizzate nella produzione di batterie continuano a migliorare giorno dopo giorno: in occasione del Battery Day, per esempio, Tesla ha confermato di essere al lavoro su una tecnologia di produzione che migliorerà l’autonomia del 16% rispetto alle batterie attuali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.