Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033 Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033...
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...

Tesla ferma la produzione del Cybertruck, crisi vicina?

Crolla la domanda del pickup elettrico: le prenotazioni del lancio sono svanite con il passare del tempo e il mercato non risponde come previsto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/12/2024 alle 14:15

Tesla ha sospeso temporaneamente la produzione del Cybertruck nello stabilimento di Austin, in Texas. I lavoratori sono stati invitati a rimanere a casa per tre giorni questa settimana, secondo un memo interno visionato da Business Insider. La decisione di interrompere la produzione del controverso pickup elettrico arriva dopo segnali di un possibile calo della domanda. Nonostante il Cybertruck sia diventato il pickup elettrico più venduto negli Stati Uniti nel secondo trimestre, superando rivali come Rivian R1T e Ford F-150 Lightning, la spinta iniziale sembra essersi esaurita.

Il memo inviato ai dipendenti afferma: "martedì, mercoledì e giovedì di questa settimana (3-5 dicembre) non è necessario presentarsi al lavoro". I lavoratori dovranno tornare venerdì e verranno comunque pagati per i tre giorni di assenza. Non è chiaro se questa interruzione sia legata a problemi di domanda o ad altre ragioni. Tuttavia, secondo fonti interne citate da Business Insider, da fine ottobre alcuni operai della linea Cybertruck sono stati occasionalmente assegnati ad altri compiti invece di assemblare i veicoli.

Già ad aprile Tesla aveva ridotto i turni per i lavoratori sulla linea di produzione del Cybertruck ad Austin. A ottobre l'azienda ha iniziato le consegne dei modelli non appartenenti alla serie limitata Foundation, con prezzi inferiori di almeno 20.000 dollari.

Immagine id 21893

Il presunto arretrato di ordini pluriennale sembra essersi esaurito in pochi mesi, con Tesla che ha invitato a ritirare i veicoli anche i clienti che avevano effettuato prenotazioni nel 2023.

Nei primi nove mesi dell'anno sono stati venduti e immatricolati negli Stati Uniti meno di 30.000 Cybertruck, secondo i dati di Cox Automotive e Kelley Blue Book. Le vendite sono in aumento, con 16.692 immatricolazioni solo nel terzo trimestre.

Resta da vedere se questo trend positivo continuerà nell'ultimo trimestre o se ci sarà un'inversione di tendenza. Tesla sembra aver aumentato significativamente la produzione, ma se la domanda dovesse calare potrebbe essere necessario ridurre il ritmo della catena di montaggio per evitare l'accumulo di scorte nei centri di consegna.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Articolo 1 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Un evento che celebra lo spirito avventuroso del celebre rally off-road degli anni '80, con una nuova sfida prevista per il 2026
Immagine di Questa Land Rover Defender è inarrestabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
Tesla in crisi: Cybertruck e Model Y sotto le aspettative. Il pickup elettrico ferma la produzione per la terza volta in 12 mesi mentre le scorte crescono
Immagine di Tesla vende pochissimi Cybertruck (e ferma la produzione)
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.