Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Model S: quali sono i benefici della cloche?

La cloche introdotta sulla Tesla Model S ha fatto molto discutere, ma quali sono i veri benefici di questa modifica? Scopriamoli in un video

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 03/02/2022 alle 15:00

Con il rilascio del refresh della Tesla Model S la compagnia americana ha scombinato le carte in tavola, sostituendo il classico volante con una cloche, scelta che ha infastidito tanti appassionati Tesla, convinti che sarebbe stata una scelta fallimentare. A distanza di mesi dal rilascio della cloche sulla Model S tanti clienti Tesla affermano di essersi abituati al diverso tipo di volante, e di trovarlo molto comodo una volta sviluppata la memoria muscolare necessaria.

I motivi che hanno portato Tesla a fare questa scelta sono diversi, alcuni di natura pratica, altri legati alla sicurezza alla guida, altri ancora senza dubbio legati all’aspetto mediatico di una decisione di questo tipo. Innanzitutto, partiamo dall’aspetto di natura pratica, in quanto la cloche occupa meno spazio – anche visivo – rispetto a un normale volante, e quindi non va a coprire la strumentazione dell’auto; l’aspetto della sicurezza è legato proprio alla posizione in cui si consiglia di tenere le mani per favorire – qualora ce ne fosse bisogno – l’apertura degli airbag.

tesla-sterzo-yoke-176513.jpg

Molti di noi quando hanno fatto il corso per prendere la patente sono stati istruiti a tenere le mani sulle cosiddette “dieci e dieci”, in riferimento alle posizioni delle mani sul volante come se questo fosse il quadrante di un orologio: secondo l’associazione americana che si occupa della sicurezza stradale, la NHTSA, la posizione più corretta sarebbe invece alle “nove e un quarto”, quindi esattamente a destra e a sinistra di un volante rotondo, o nella posizione naturale di utilizzo su una cloche.

Consumer Reports ha di recente rilasciato un video in cui analizza i benefici dell’utilizzo del volante a cloche introdotto da Tesla con il refresh della Model S; come tutte le novità, anche questa ha generato timore e malcontento, ma il video e le testimonianze di chi si è preso il tempo di abituarsi alla cloche confermano che si tratta di uno strumento funzionale e dalle grandi capacità.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.