Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla, Musk svela il pick-up elettrico "Cybertruck"

Tesla Cybertruck è stato finalmente svelato dopo tanta attesa in occasione dell’evento tenutosi a Los Angeles. Grande sorpresa per il nuovo pick-up elettrico che si mostra con design senza dubbio futuristico ma che ricorda lo stile dei veicoli Hummer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 22/11/2019 alle 16:00

Tesla Cybertruck è stato finalmente svelato dopo tanta attesa in occasione dell’evento tenutosi a Los Angeles. Grande sorpresa per il nuovo pick-up elettrico che si mostra con design senza dubbio futuristico ma che ricorda lo stile dei veicoli Hummer.

“Avrà un look da fantascienza, non sarà un oggetto per tutti ma qualcosa di davvero distintivo”.

Con queste parole Elon Musk aveva stuzzicato molti utenti in occasione dell’ufficializzazione della data di debutto. Ebbene, il nuovo Cybertruck ne è la conferma con il suo design avveniristico e dalle linee dritte con cui Tesla interrompe chiaramente lo stile tipico dei pick-up americani.

foto-generiche-64560.jpg

Poca l’attenzione posta sugli interni del veicolo. Cybertruck è in grado di ospitare fino a sei passeggeri offrendo molto spazio e comfort, presenta un design minimale dovuto anche al fatto che si tratti di un work in progress nonostante il definitivo sistema di infotainment da 17” posto centralmente. Pochi dettagli anche sul CyberQuad che Elon ha svelato sorprendendo tutti durante l’evento.

foto-generiche-64561.jpg

Parte della presentazione è stata dedicata all'introduzione di nuovi materiali Tesla ha sviluppato non solo per i propri autoveicoli ma anche per gli shuttle SpaceX. A detta di Musk la nuova lega di acciaio stampato a freddo (codice 30X) rende lo chassis di Cybertruck quasi "indistruttibile" e totalmente impervio a qualsiasi tipo di ammaccatura. L'attenzione viene spostata anche sui nuovi vetri armor glass progettati per assorbire la forza d’impatto in modo da migliorare la resistenza agli urti evitando crepe e delaminazione.

Durante i test di resistenza fatti in diretta utilizzando una pallina di metallo , sono stati proprio i vetri "armor glass" a creare stupore infrangendosi immediatamente all’impatto dell’oggetto. Un secondo tentativo di test effettuato non ha migliorato la situazione e lo stesso Elon ha colto l’occasione per fare ironia dicendo:

“c’è ancora molto da migliorare”. (ridendo nervosamente)

Il CEO afferma che il veicolo è stato sviluppato per offrire l’utilità di un camion e le prestazioni di un’auto sportiva grazie a resistenza, versatilità e performance ideali sia su strada che off-road. Musk ha confermato che Cybertruck arriverà sul mercato in tre differenti versioni che variano in base al numero di motori di cui dispone: la versione base single motor a trazione posteriore avrà un costo di 39.900 dollari; 49.900 dollari invece per la versione dual motor AWD a trazione integrale, fino ad arrivare a 69.900 dollari per la variante tri motor AWD Long Range, quest'ultima con capacità di traino che arriva fino a ben 6.350 kg. La versione dotata di tre motori sarà inevitabilmente in grado di offrire performance superiori, proprie di una supercar, considerando che si tratta dello stesso powertrain plaid utilizzato da Tesla per il record del Nurburgring. Stando a quanto dichiarato da Elon, la vettura sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi con un’autonomia dichiarata di oltre 800 km. Per quanto riguarda la ricarica, si potrà ricaricare il veicolo sia tramite prese domestiche che con l’utilizzo di colonnine supercharger con supporto di ricarica oltre i 250 kW.

foto-generiche-64562.jpg

Tra i dettagli comunicati:

  • Single motor : 402 km di autonomia; accelerazione 0- 100 km/h in 6,5 secondi con velocità massima di 177 km/h; capacità di traino 3.400 kg.
  • Dual motor: 483 km di autonomia; accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi con velocità massima di 193 km/h; capacità di traino 4.500 kg
  • Tri-motor: 805 km di autonomia; accelerazione 0-100 km/h in 2,9 secondi con velocità massima di 210 km/h; capacità di traino 6.350 kg

foto-generiche-64563.jpg

Per offrire praticità anche in situazioni più “estreme”, il Cybertruck dispone di una copertura che potrà essere aperta e chiusa automaticamente. Progettata, oltre modo, per permettere di caricare il nuovo quad elettrico più facilmente sul pick-up. Inoltre, utilizzando la copertura chiusa il vano posteriore avrà a disposizione una capacità di 2.832 litri.

Cybertruck è già disponibile ai preordini versando un anticipo di 100 dollari. Per l’arrivo sul mercato, negli Stati Uniti, si dovrà attendere fino al 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.