Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tesla presenta il suo robot umanoide, e non scherza

Il Tesla Bot svolgerà i compiti più noiosi della vita quotidiana compreso, forse, il lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 20/08/2021 alle 10:00

Per il consueto AI Day che si è svolto ieri, nessuno si aspettava  quanto architettato da Elon Musk (in stile Apple) per la parte finale delle presentazioni. Accompagnato da una danza dubstep parecchio discutibile, ha fatto il suo esordio nientemeno che il Telsa Bot. Si tratta di un robot umanoide pensato per semplificare le attività più noiose e faticose della vita quotidiana, in un futuro non troppo lontano. Di fatto, e salvo imprevisti, la casa californiana intende presentare un prototipo funzionante entro il 2022.

tesla-bot-180764.jpg

Come ha spiegato Elon Musk in persona dal palco, gran parte della tecnologia applicata a questo robot deriva da quella montata sulle auto Tesla. In particolare, computer e telecamere che gestiscono il sistema di guida assistita (e in futuro autonoma) Autopilot. Viene da chiedersi se anche il nuovo robot avrà problemi con i veicoli di emergenza e certi percorsi...Ma a parte le battute quanto detto finora non rappresenta un pesce d'aprile fuori stagione: è tutto assolutamente vero.

tesla-bot-180765.jpg

Guardando le specifiche del prototipo iniziale, che vedete nelle immagini, si parla di un robot alto circa 1,75 m dal peso poco sopra i 60 Kg, in grado di sollevare circa 20 Kg ma soprattutto "amichevole" nel comportamento. La sua applicazione dovrebbe essere principalmente svolgere commissioni, seguendo piccoli percorsi e appuntamenti prestabiliti. Ma dai piani di Tesla al mondo reale c'è comunque un divario enorme e basta ricordare i problemi già incontrati dall'attuale Autopilot per rendersene conto. Come farà il nuovo robot a interagire con il resto della popolazione? In quali aree potrà circolare? E soprattutto, quanto costerà e che tipo di manutenzione potrà richiedere?

Domande per ora senza risposta, come il quesito circa la possibile sostituzione di molta forza lavoro con operai robotizzati. Già la transizione energetica non annuncia niente di buono su questo punto: se in futuro buona parte dei dipendenti sarà rimpiazzata dalle macchine, gli attuali problemi legati all'occupazione diventeranno ancora più gravi. In attesa dei prossimi sviluppi circa Tesla Bot e parenti stretti, trovate le presentazioni dal minuto 2:05 del filmato sottostante.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.