Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Tesla aggiorna la mappa dei Supercharger: in arrivo 16 stazioni in Italia

Tesla aggiorna i suoi piani per la rete di ricarica: entro fine anno saranno 47 le stazioni di ricarica attive nel nostro Paese. Previsti numerosi nuovi stalli compatibili con Supercharger V3.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 06/01/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51

La rete dei Supercharger di Tesla continua a crescere anche in Europa e più precisamente nel nostro Bel Paese. Dopo aver registrato e sfondato la quota di oltre 20mila stazioni di ricarica installate, il marchio di Elon Musk condivide la nuova e aggiornata mappa dedicata alla dislocazione delle colonnine presenti sul pianeta.

L’infrastruttura di ricarica Tesla vanta nel nostro Paese oltre 30 stazioni attive e, nel corso di quest’anno, verranno installate 16 nuove stazioni con numerosi stalli. Entro la prima metà dell’anno saranno posizionati 5 Supercharger: Roma Ovest, Alessandria, Como, all’uscita autostradale Adda Sud (A35 BreBeMi) e Oricola (in provincia dell’Aquila).

tesla-rete-136118.jpg

Nella seconda metà dell’anno invece verranno installate ulteriori stazioni di ricarica da Torino sino a Brindisi. Più in dettaglio, la comunicazione menziona: Bardonecchia (TO), Genova, Bergamo, Udine e le Isole, con Catania (in Sicilia) e Olbia e Oristano (in Sardegna). Inoltre, nel corso del 2022, la fitta rete di ricarica arriverà anche a Perugia e Campofelice di Roccella (PA).

La nuova mappa consente di conoscere anche alcuni aspetti specifici delle stazioni di ricarica attive, come ad esempio gli orari di erogazione, il numero di stalli presenti, la posizione precisa e la potenza di ricarica. Le stazioni dotate di Supercharger V3 potranno erogare un massimo di 250 kW, mentre quelle di precedente generazione saranno limitate ad un massimo di 150 kW.

tesla-rete-136119.jpg

Un aggiornamento incrementale decisamente interessante per i possessori di veicoli elettrici, che va a sommarsi alla ormai imminente rete autostradale prevista dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati che obbliga tutti i concessionari autostradali ad installare colonnine di ricarica ogni 50 chilometri.

Il termine per l’installazione dei punti di ricarica di potenza elevata è di 180 giorni e, qualora i concessionari non provvedano, chiunque ne faccia richiesta si potrà candidare per installarle. Nel corso dei prossimi mesi quindi, la rete di ricarica in Italia potrebbe prendere una svolta importante soprattutto per tutti i possessori di veicoli elettrici che desiderano effettuare viaggi lunghi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.