Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla spaventa gli acquirenti: Roadster rimossa dal listino

Sul sito ufficiale della casa californiana è scomparsa la Roadster e su Twitter si è scatenato il panico; Musk ha chiarito che si è trattato di un errore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 10/11/2020 alle 13:10

Gli acquirenti che hanno avuto la possibilità di prenotare in anticipo la Tesla Roadster, pagando la somma completa di 250.000 $, sono finiti sicuramente in panico ieri mattina quando hanno scoperto l'assenza, quasi improvvisa e ingiustificata, della pagina ufficiale dedicata.

Uno scherzetto decisamente poco simpatico che però è stato riportato prontamente dallo youtuber MKBHD, il quale lo ha segnalato direttamente sul suo profilo di Twitter dove ha ricevuto una tempestiva e rassicurante risposta da Elon Musk stesso. Secondo quanto riportato, si sarebbe trattato di un errore temporaneo che la società ha presto risolto.

L’impressionante Tesla Roadster è stata presentata nel 2017 e promette prestazioni da urlo: quasi 1000 km di autonomia con una singola carica e uno scatto 0-100 fulmineo, da appena 1,9 secondi. Si tratta di numeri da capogiro che giustificano senza l'ombra di dubbio l'enorme hype che circonda questo gioiello ricco di tecnologia.

tesla-roadster-125472.jpg

Promesse non rispettate

Inizialmente prevista per il 2020, Tesla Roadster ha subito un sostanziale ritardo slittando al 2022 per permettere alla casa californiana di concentrarsi sullo sviluppo del controverso CyberTruck. Durante la conferenza finanziaria relativa al Q2, Musk ha dichiarato che la produzione della Roadster sarebbe comunque iniziata tra 12-18 mesi.

L’incertezza che circonda questo modello ha più volte sollevato perplessità per coloro che hanno già versato l’astronomica somma, simile in ordine di grandezza a quella necessaria per acquistare una Lamborghini Huracan Performante, ma Musk ha assicurato in più occasioni che l'enorme attesa sarà presto ripagata.

tesla-roadster-125471.jpg

Gran parte della tecnologia che permetterebbe questi numeri da capogiro per l’elettrica americana verrebbe in parte introdotta con la tecnologia “Plaid Tri-Motor” che è stata anch’essa posticipata a fine 2020. All'evento di lancio alcuni fortunati giornalisti hanno potuto sperimentare l'accelerazione della Roadster in prima persona e ne sono rimasti impressionati.

Il pacchetto SpaceX

Tra le numerose caratteristiche aggiuntive è necessario ricordare la presenza del famigerato "Pacchetto SpaceX" che, sebbene non sia stato mai mostrato in pubblico, dovrebbe garantirebbe numeri ancora più importanti di quelli dichiarati con l'auto di fabbrica.

tesla-roadster-125473.jpg

Questo pacchetto prevede l'installazione, nella parte posteriore della Roadster, di un propulsore nascosto che permetterà - citando Musk - “miglioramenti significativi in termini di accelerazione, velocità massima, frenata e sterzata". Tutto il mondo attende novità riguardo di questo veicolo che purtroppo tardano ad arrivare, non appena qualcosa uscirà sul web saremo i primi a riportarlo sulle nostre pagine. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.