Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Toyota C+pod: la supercompatta elettrica ideale per la città

La casa automobilistica Toyota, nel corso di queste festività ha lanciato sul mercato giapponese la sua prima auto elettrica per la città, la Toyota C+pod.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 28/12/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52

La casa automobilistica Toyota, nel corso di queste festività ha lanciato sul mercato giapponese la sua prima auto elettrica per la città, la Toyota C+pod. Si tratta di una supercompatta elettrificata dedicata ai servizi di car sharing, flotte ed enti pubblici. Solamente a partire dall'anno 2022 la C+pod potrà essere acquistata anche dai privati. Tuttavia, la casa automobilistica non ha ancora specificato se la nuova citycar sarà disponibile anche in Europa. Per quanto riguarda il prezzo, invece, dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.650.000-1.716.000 yen, pari a circa 13.000 euro.

toyota-135258.jpg

Il veicolo elettrico del marchio Toyota, ha tutte le caratteristiche per rendere più facili ed efficienti gli spostamenti quotidiani nel contesto urbano molto trafficato come quello giapponese. Alcuni fattori - quali la poca necessità di possedere un'auto privata, i brevi tragitti da percorrere e i pochi parcheggi presenti sul territorio - infatti, spingono la popolazione del Giappone a lasciare le tradizioni auto a quattro ruote e preferire un piccolo veicolo coma la C+pod.

toyota-135257.jpg

La supercompatta a zero emissioni ha una lunghezza di 2,49 m, una larghezza di 1,29 m e un'altezza di 1,55 m. Inoltre ha un passo di 1,78 m, un raggio di sterzata di soli 3,9 m ed è equipaggiata da freni a disco anteriori e freni a tamburo posteriori e monta pneumatici 155/70 R13.

toyota-135256.jpg

La Toyota C+pod - dal peso di soli 690 kg, grazie al materiale con cui è stata realizzata la carrozzeria - è provvista di una innovativa tecnologia dedicata alla sicurezza poiché è presente il Pre-collision Safety System, il riconoscimento pedoni e ciclisti (solo di giorno) e i sensori di parcheggio con frenata automatica in manovra. Non mancano, in fine, i fari a LED anteriori e posteriori.

toyota-135252.jpg toyota-135253.jpg toyota-135254.jpg toyota-135255.jpg

Al di sotto del pianale è stata installata la batteria agli ioni di litio da 9,06 kWh. Grazie al motore sincrono a magneti permanenti la piccola Toyota è in grado di raggiungere una velocità massima di 60 km/h e garantisce un'autonomia in WLTP di 150 km. Utilizzando una colonnina da 200 Volt/16 Ampere la super-compatta può essere ricaricata in sole 5 ore.

Su Amazon, a questo link, è disponibile un comodissimo portapacchi universale, indispensabile per affrontare con maggiore comodità i vostri viaggi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.