Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Toyota non "sprecherà" denaro per fare auto elettriche

Toyota preferisce acquistare crediti piuttosto che "sprecare" denaro sulle auto elettriche. Strategia aziendale e visione sul futuro dell'elettrificazione.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/03/2024 alle 10:03
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/03/2024 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il CEO di Toyota, Ted Ogawa, dichiara che prevede che nel 2030 solo il 30% delle vendite di auto negli USA sarà di veicoli elettrici, la metà di quanto richiesto dall'EPA. Secondo il dirigente è preferibile comprare crediti (ambientali) piuttosto che sprecare denaro nello sviluppo di auto elettriche. 

In un'intervista con Automotive News, Ogawa afferma anche che Toyota seguirà la domanda dei clienti, orientandosi verso soluzioni di "elettrificazione", in particolare ibride. La società sta investendo miliardi di dollari nell'ibrido e in una nuova struttura per batterie, ma non prevede di adeguarsi completamente alle normative sull'elettrico. L’affermazione, tuttavia, lascia anche intendere che se ci dovesse essere una forte richiesta di auto elettrica allora l’azienda di adatterà. 

Le dichiarazioni di Ogawa sottolineano ancora una volta la posizione incerta, per non dire fredda, di alcuni marchi nei riguardi delle auto elettriche. Una posizione prudente, che racconta di aziende che preferiscono usare maggior cautela negli investimenti. D’altra parte però il rischio è di trovarsi impreparati nel momento in cui ci sarà davvero una svolta nel mercato: inizare a sviluppare elettriche nel momento in cui i consumatori sono pronti a comprarle significherebbe essere in ritardo rispetto ai concorrenti. 

Resta da vedere se questa strategia si rivelerà vincente nel lungo periodo o se Toyota dovrà alla fine rivedere la sua posizione sull'elettrificazione per rimanere competitiva sul mercato automobilistico in evoluzione.

Immagine di copertina: yencha

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.