Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Un esemplare unico di Nio EP9 dipinta a mano è all'asta

La hypercar EP9 della Nio dipinta a mano da Nicolai Sclater è in vendita all'asta da Bonhams

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 04/10/2022 alle 10:00

La Nio, colosso cinese che produce auto elettriche, quando ha pensato la sua hypercar EP9 è andata oltre: non si è limitata a dar vita ad una supercar da 1.000 kW, ma l’ha creata per andare a caccia di record.

Con questa vettura è stato stabilito il giro più veloce sul Circuit of the Americas ed è stato ottenuto anche il miglior tempo per un veicolo elettrico, sul leggendario circuito di Nurburgring (6 minuti e 45 secondi, migliorando di quasi 20 secondi quello precedente).

Ne sono stati costruiti pochissimi esemplari, forse solo 6, ma oggi si ha nuovamente la possibilità di acquistarne una tramite la casa d’aste Bonhams.La vettura in vendita, sebbene abbia girato in vari circuiti sparsi per il mondo, non è una di quelle che ha ottenuto dei record, ma ha una particolarità che la rende comunque unica. La sua livrea è stata dipinta a mano da Nicolai Sclater, noto anche col nome d’arte Ornamental Conifer. L’artista, che vive a Los Angeles, è conosciuto per il suo stile audace e fortemente grafico che incorpora iconiche immagini di sport motoristici, graffiti ma anche elementi di  pittura a mano.

auto-generica-ottobre-249318.jpg

Questo esemplare, fino a dicembre dell’anno scorso era in mostra al Petersen Museum insieme ad altre hypercar moderne, tra cui la Czinger 21C, la Hennessey Venom F5, la Rimac Concept One, la Bugatti Veyron, la Ferrari LaFerrari e la Koenigsegg Regera.

L’auto in vendita, però non è utilizzabile, poiché priva di batteria e di alcune componenti meccaniche, ma la Nio può fornire i ricambi necessari. Bisogna soltanto ricordarsi che si tratta di una vettura pensata, studiata e creata per le piste e non omologabile per uso stradale.

L'EP9 ha una potenza di 1.000 kW (1.360 CV) ed è equipaggiata con quattro motori elettrici. Può scattare da 0-100km/h in 2,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 312km/h.

La casa cinese ha pensato ad un metodo di ricarica innovativo per questa hypercar da record: anziché collegare l’auto ad una fonte di corrente, si può semplicemente andare ad una stazione di ricarica del marchio, dove le batterie esauste verranno sostituite con quelle nuove in soli 3 minuti.

Si stima che l'esemplare all'asta verrà venduto ad una cifra che oscillerà tra gli 800,000 $ – 1,4 milioni di $.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.