Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Uni-Wheel è la nuova ruota di Hyundai che promette di rivoluzionare le elettriche

Con questo nuovo sistema, lo spazio a bordo delle Hyundai del futuro potrebbe essere ancora maggiore.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2023 alle 11:24
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2023 alle 11:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Hyundai Motor Group ha recentemente presentato l'Uni-Wheel, una rivoluzionaria innovazione nel design delle ruote che potrebbe influenzare significativamente il futuro dei veicoli, in particolare quelli elettrici.

In sostanza, l'Uni-Wheel incorpora i giunti di un veicolo elettrico direttamente nella parte cava della ruota, eliminando la necessità di complesse strutture per assemblare giunti omocinetici e alberi di trasmissione. Questo non solo semplifica il processo di progettazione, ma consente anche una trasmissione più efficiente della potenza del motore alla ruota. Di conseguenza, l'utilizzo del design Uni-Wheel potrebbe consentire ai veicoli elettrici di ottenere più spazio interno e una maggiore capacità per le batterie.

Il sistema Uni-Wheel si basa su una configurazione speciale di ingranaggi planetari, con un "ingranaggio solare" centrale attorno al quale ruotano quattro pignoni e una corona dentata esterna. La potenza del motore elettrico viene inviata all'ingranaggio centrale, che mette in movimento i pignoni, i quali a loro volta ingranano con la corona dentata esterna.

Un elemento interessante è la capacità del sistema Uni-Wheel di muoversi in varie direzioni come un giroscopio mentre percorre le strade, eliminando la necessità di sistemi di sospensione tradizionali e giunti omocinetici convenzionali.

Oltre a rendere i futuri modelli di veicoli elettrici più spaziosi e efficienti, Hyundai sostiene che l'Uni-Wheel potrebbe anche ridurre le perdite di potenza tra il motore elettrico e le ruote, migliorando ulteriormente l'efficienza complessiva dei veicoli.

Tuttavia, questo nuovo design solleva diverse domande, come la necessità di ruote specializzate, la collocazione dei freni e l'impatto generale sul design automobilistico. Resta da vedere come i produttori risponderanno a queste sfide e se questo innovativo approccio si diffonderà ampiamente nell'industria automobilistica.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 7 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 10 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.