Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Volkswagen punta alla progettazione di chip per la guida autonoma

La casa automobilistica Volkswagen punta ad una produzione propria di chip ad alte prestazioni destinati ai futuri veicoli a guida autonoma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 03/05/2021 alle 17:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

In seguito all'allarme lanciato dal gruppo Volkswagen relativa alla crisi dei semiconduttori, la stessa casa automobilistica tedesca vuole puntare su una progettazione propria di chip ad alte prestazioni destinati ai futuri veicoli a guida autonoma. È questo quanto dichiarato dall'amministratore delegato Herbert Diess durante un'intervista ad un noto quotidiano tedesco. Lo stesso Herbert Diess ha sottolineato che la società di Wolfsburg non si accontenterà di chip pronti all’uso per elaborazione e calcolo nelle auto a guida autonoma.

volkswagen-id-4-142778.jpg

Sono sempre di più ormai le realtà del settore che puntano allo sviluppo di tecnologie proprie, considerata la carenza di chip che sta causando differenti stop produttivi anche nel settore automobilistico. Una crisi che potrebbe tuttavia peggiorare nel secondo trimestre visto il sostanziale aumento imprevisto della domanda.

Per ottenere prestazioni ottimali, alla luce delle elevate esigenze che esistono per le automobili, il software e l'hardware devono uscire da una sola mano, ha spiegato Diess.

Come accennato, la casa automobilistica Volkswagen, cosi come Apple e la statunitense Tesla, intende dotarsi di competenze specifiche e sviluppare eventuali brevetti, ma probabilmente un contributo dovrà fornirlo la nuova divisione informatica Car.Software.

vlkswagen-id-buzz-145723.jpg

Per quanto riguarda i dettagli della nuova strategia non sono state fornite precise scadenze. Sappiamo però che la Casa di Wolfsburg punta a portare avanti differenti progetti dediti alla realizzazione di nuove auto elettriche dotate di avanzate e innovative soluzioni di guida autonoma. Non dimentichiamo che la società ha intenzione di portare sul mercato un servizio di trasporto a guida autonoma con il suo ID Buzz.

Per la prima volta, quest’anno condurremo delle prove sul campo in Germania in cui il sistema di guida autonoma della Argo AI verrà utilizzato su una versione della futura ID. Buzz della Volkswagen Commercial Vehicles. L’obiettivo è sviluppare un concept di ride-hailing e pooling simile a quello che offre oggi Moia. A metà di questo decennio i nostri clienti avranno l’opportunità di essere trasportati, in alcune città selezionate, da veicoli autonomi.
Il portachiavi con logo Volkswagen è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.