Personalmente trovo l'interno un disastro, inoltre non capisco l'assenza di un cockpit per il guidatore. Quel tablet messo con in centro. Fa veramente schifo personalmente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Personalmente trovo l'interno un disastro, inoltre non capisco l'assenza di un cockpit per il guidatore. Quel tablet messo con in centro. Fa veramente schifo personalmente.
mi trovi abbastanza concorde, poteva essere studiato meglio, specie per quanto se la fanno pagare.
Ma il minimalismo è la chiave per proporla ad un prezzo concorrenziale con il resto del mercato, molte aziende stanno tagliando il possibile per abbassare i prezzi... il punto è che molte non lo stanno facendo in maniera corretta. Kia EV3 è un pari segmento e pari prezzo che invece dimostra come andrebbero studiati gli interni, ed infatti è auto dell'anno non a caso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io preferisco questi interni alla kia iper lavorata. Questione di gusti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Però credo non si tratti solo di gusto personale no? Ok minimalista, ma li mancano palesi dati importati a prima vista per il guidatore.. Non so. Io sono amante del classico display frontale e dei tasti fisici.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io preferisco questi interni alla kia iper lavorata. Questione di gusti.
gusti un bel niente.
ergonomicamente è molto peggio di una panda.
1) non ha tasti fisici, quindi devi distogliere gli occhi dalla strada.
2) per vedere la velocità devi GIRARE la testa, distogliendola dalla strada
3) se si guasta quel tablet ti trovi con la macchina FERMA. se succede su un'auto con un cruscotto normale semplicemente non usi la radio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
gusti un bel niente. ergonomicamente è molto peggio di una panda. 1) non ha tasti fisici, quindi devi distogliere gli occhi dalla strada. 2) per vedere la velocità devi GIRARE la testa, distogliendola dalla strada 3) se si guasta quel tablet ti trovi con la macchina FERMA. se succede su un'auto con un cruscotto normale semplicemente non usi la radio.
I tasti fisici non servono perché è tutto, tranne i finestrini, utilizzabile con assistente vocale. La filosofia è proprio questa. Lo stesso concetto vale anche per auto più "tradizionali" (ho una V60) dove lo screen centrale come i tasti fisici sono pianamente sostituibili dai comandi vocali.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
plancia interna orribile. Autonomia scarsa. E' una automobile davvero brutta.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Personalmente ho guidato tanti mezzi diversi, con tutti i tipi di alimentazioni, e l'elettrico è un altro pianeta.
È un anno che la uso e devo dire che mi trovo più che bene.
Abituarsi al tablet è stato veloce, poi serve solo tenere d'occhio la velocità, la quale è anche ben evidenziata. Dovrebbero aumentare le dimensioni dei caratteri del resto delle informazioni, ma quello è un po' personale, visto che ho difficoltà a leggere le cose da vicino.
Tutto quello che serve per guidare è a portata di mano o di voce, con i pulsanti al volante.
Sono alto 1.90 e la posizione di guida richiede il sedile tutto indietro, ma anche così, ho il ginocchio che cozza sul cruscotto a destra, e può essere alla lunga fastidioso. Poi non capisco perché il clima automatico è solo abbinato alle bocchette centrali. Con qualsiasi altra combinazione di aria, diventa manuale. Ad ogni modo, anche in automatico, il flusso lo devi impostare manualmente con 3 livelli disponibili.
Il sistema audio è senza infamia e senza lode, ma ho la base, quindi audio normale.
La dinamica di guida è veramente ottima. Agile e scattante in ogni situazione, malgrado il peso, anche su strade sterrate. Dietro si soffre un po' di "rimbalzi" con le sconnessioni dell'asfalto marcate.
Non il massimo dell'efficienza in autostrada, ma 300 km si fanno.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Guido la EX30 Twin Motor Performance da 10 mesi . Sono davvero molto soddisfatto. Siamo in due e lo spazio è adeguato. Anche durante viaggi lunghi con portabici per 2 e-Bike non ho avuto problemi con le ricariche. Importante fare i rabbocchi ( 10-15 minuti ogni 2 ore circa , il tempo di un caffè e sosta wc ). La guidiamo in due e ci troviamo a meraviglia in tutto . Con i nostri iPhone accediamo facilmente all’auto con i reciproci profili . Tramite Google si gestisce l’auto con i comandi vocali . Utilizzo anche CarPlay per alcune funzioni .
In genere utilizzo One Pedal Drive , ma su alcuni tratti stradali mi diverto con trazione integrale e tutta la potenza disponibile : fantastico!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.