Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...

Volvo riciclerà i componenti per ridurre ulteriormente le emissioni

La casa svedese ha in mente di attuare un piano ambizioso per ridurre i costi e la produzione di CO2, con anche lo scopo di dare una seconda vita alle attuali batterie dei veicoli elettrici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/06/2021 alle 11:01

Con l’obiettivo di seguire i principi di economia circolare e raggiungere un equilibrio che permetta alla società di potersi “rigenerare” e ottenere un livello di ecosostenibilità, Volvo ha dichiarato di voler riciclare buona parte dei materiali utilizzati nei processi di progettazione e fabbricazione delle proprie vetture. Per il produttore svedese si tratta di una strategia già avviata da diverso tempo ma mai applicata su larga scala; a partire dai prossimi mesi, infatti, verranno riciclati tutti i materiali chiave come acciaio, alluminio, e tutti gli elementi possibili.

Lo scorso Volvo ha rigenerato circa 40.000 parti, risparmiando 3.000 tonnellate di CO2, e raggiungendo importanti traguardi soprattutto sull’acciaio. Nel corso dei prossimi anni grazie a un lavoro combinato con Battery Loop, specializzata nel riciclo di batterie, Volvo potrebbe studiare una strategia per dar una seconda possibilità a tutti i sistemi ibridi ed elettrici attualmente in commercio. I componenti meccanici inclusi nel programma di ricondizionamento dell'azienda includono pinze dei freni, assali posteriori elettrici, compressori, generatori, sospensioni e parti del telaio e motori di trazione EV, nonché blocchi motore e testate.

auto-generica-166143.jpg

Anders Kärrberg, responsabile della strategia e della sostenibilità di Volvo Cars, ha dichiarato che ci sarebbero importanti vantaggi nel riciclare più componenti possibili. Ad esempio, riciclando un componente difettoso o usurato si potrebbe risparmiare sino al 85% di CO2 rispetto alla produzione di un nuovo elemento. Il guadagno non sarebbe quindi solo in materia di emissioni, ma anche economico.

Kärrberg ha evidenziato come, ad esempio, le pinze potrebbero essere rigenerate tre o quattro volte, estendendo la loro vita a 20 anni prima di essere sostituite durante l'evoluzione del design. Un’ulteriore riduzione della CO2 è comunque necessaria per poter soddisfare i limiti siglati con il recente accordo di Parigi, pertanto è necessario intraprendere nuove e solide strade.

Dare una seconda vita alle batterie ad alta tensione, una volta che la loro capacità si è ridotta con l'età, e utilizzarle per alimentare in modo soddisfacente un veicolo elettrico è considerato come un valido metodo per ridurre l'impatto ambientale della produzione delle batterie stesse. A questo proposito il direttore della ricerca e sviluppo di Volvo, Ulrik Persson, ritiene che questa strategia potrebbe prolungare la durata di una batteria per veicoli elettrici fino a due decenni o anche di più.

Secondo Ulrik, le batterie implementate a bordo delle attuali autovetture sono spesso soggette ad un utilizzo aggressivo che ne riduce l’autonomia sul lungo periodo; con un corretto sistema di riciclo e un utilizzo più mirato, si potrebbero raggiungere risultati sorprendenti. Ad esempio, Volvo suggerisce che una batteria utilizzata frequentemente in fast charge o in autostrada potrebbe trovare una seconda vita in soluzioni meno aggressive che non si troverebbero a dover soddisfare particolari requisiti.

Volvo, come ormai da tradizione, si conferma come uno dei marchi più virtuosi in termini di emissioni e rispetto dell’ambiente, solo il futuro ci permetterà di capire le effettive strategie del marchio.

auto-generica-166142.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.