Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Xiaomi punta alle auto elettriche: investimenti da 10 miliardi di dollari

Xiaomi ha ufficializzato il suo nuovo ingresso nel settore delle auto elettriche: sarà lo stesso Lei Jun a dirigere la nuova divisione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 31/03/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:34

Xiaomi ha definito il suo nuovo piano dedicato alla realizzazione di un'auto elettrica. In seguito alle differenti indiscrezioni dei giorni scorsi relativi alla volontà del colosso cinese di intraprendere anche la strada della mobilità elettrica e sostenibile, è la stessa Xiaomi che tramite profilo Twitter ha pubblicato il documento che mostra anche alcuni dettagli del progetto.

L'azienda cinese partirà dunque con un investimento iniziale di 1,5 miliardi di dollari, con l'intento di dedicarne circa 10 miliardi nei prossimi 10 anni. Non a caso, infatti, proprio durante il keynote in cui sono stati svelati nuovi prodotti tecnologici, l'amministratore delegato Lei Jun ha colto l'occasione per annunciare la creazione di una divisione interna dedicata alle auto a batteria grazie agli investiti previsti per i prossimi anni.

ricarica-auto-elettrica-3186.jpg
Il tema della produzione di auto elettriche è molto popolare e in precedenza abbiamo avuto diverse discussioni con gli altri manager dell’azienda sull’eventualità che Xiaomi entrasse in questo settore. Alla fine, abbiamo preferito recuperare il gap con gli altri brand produttori di smartphone e porre delle basi solide per quello che sarebbe diventato il nostro core business. Il 15 gennaio di quest’anno, però, il cda ci ha chiesto di esplorare il campo delle auto elettriche. All’inizio volevo dire di no, perché abbiamo investito cinque anni nel creare il nostro business degli smartphone e lo sviluppo di una vettura elettrica sarebbe stata solo una distrazione, ma alla fine ho approvato questa scelta.

L'ingente somma servirà inevitabilmente sia per lo sviluppo del powertrain sia per il software di gestione dell'auto. A dedicarsi dello sviluppo del nuovo veicolo elettrico sarà la nuova divisione denominata Xiaomi Smart Electric Vehicles, che avrà come amministratore delegato lo stesso Lei Jun.

Sono perfettamente consapevole dei rischi e so anche che non vedremo i risultati di questi investimenti per alcuni anni ma possiamo permetterci di sbagliare e perdere denaro. So che Xiaomi può farcela, perché nel corso degli anni abbiamo accumulato fondi ed esperienza. Possiamo contare anche su un team di ricerca e sviluppo composto da 10 mila persone, a cui presto se ne aggiungeranno altre 500. Vogliamo che le nostre vetture siano all’altezza delle aspettative dei clienti: assumerò il ruolo di Ceo di questa nuova divisione e mi assicurerò che i nuovi prodotti siano perfettamente integrati nel nostro ecosistema, che andrà dagli smartphone, alla domotica fino alla mobilità sostenibile.
Il monopattino elettrico "Xiaomi Mi 1S" è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.