Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Xiaomi sfida Tesla: ecco SU7, la berlina elettrica da 800 km di autonomia

SU7 non è solo una berlina, ma promette prestazioni importanti: autonomia elevata e prestazioni da supercar.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/03/2024 alle 15:20

Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha fatto il suo grandioso ingresso nel mercato automobilistico con il lancio di una berlina elettrica ad alte prestazioni denominata SU7. Questo modello si pone come diretto concorrente di Tesla Model S e Porsche Taycan, segnando un momento significativo nella strategia di espansione dell'azienda. Xiaomi ha annunciato un piano d'investimento mastodontico per questa nuova avventura, destinando ben 10 miliardi di dollari alla sua divisone automobilistica entro il 2031, con un primo investimento iniziale di 1,5 miliardi di dollari.

Xiaomi SU7, la cui uscita era stata preannunciata per il 2024 già nel 2021, ha mantenuto la promessa rispettando i tempi di lancio previsti. Questo evidenzia la determinazione di Xiaomi a conquistare una posizione di rilievo nel crescente mercato delle auto elettriche, dimostrando la sua capacità di portare innovazione e tecnologia oltre il settore degli smartphone.

Le dimensioni della SU7 svelano la sua natura imponente e l'attenzione ai dettagli: l'auto misura 4997 mm di lunghezza, 1963 mm di larghezza e 1455 mm di altezza, con un passo che arriva a 3000 mm. Queste dimensioni promettono un abitacolo spazioso e confortevole per i passeggeri. I clienti avranno l'opportunità di personalizzare la loro SU7 scegliendo tra tre dimensioni di cerchi - 19", 20" e 21" - con la misura maggiore abbinata a pneumatici Pirelli P Zero. L'aerodinamica ottimizzata dell'auto, con un Cx di soli 0,195, è resa possibile anche dalla presenza di un'ala posteriore attiva, che contribuisce alle prestazioni eccezionali del veicolo. 

La tecnologia rappresenta un pilastro fondamentale della SU7, in particolare per quanto riguarda gli interni. Il grande schermo centrale da 16.1 pollici domina la plancia, tramite il quale si accede al sistema d'infotainment basato su HyperOS, il sistema operativo proprietario di Xiaomi. Questo display è affiancato da una serie di tasti fisici, che offrono un'interazione immediata per le funzioni più comuni. Oltre a ciò, la vettura è dotata di strumentazione digitale, head-up display e, cosa non comune, due monitor dedicati ai passeggeri posteriori. A livello di comfort, la SU7 propone una capienza del bagagliaio di 517 litri, a cui si aggiungono 105 litri disponibili nel frunk anteriore.

Per quanto concerne le motorizzazioni, la versione SU7 Max rappresenta il top di gamma, equipaggiata con un doppio motore HyperEngine V8. Nonostante il nome che potrebbe suscitare qualche perplessità o sospetto, si tratta di una vettura 100% elettrica. Il powertrain arantisce una potenza di 495 kW (673 cavalli) e una coppia di 838 Nm, consentendo all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,78 secondi e di raggiungere una velocità massima di 265 km/h. La SU7 Max si distingue anche per l'autonomia, che raggiunge gli 800 km (nel ciclo CLTC cinese) grazie alla batteria da 101 kWh. 

Sconosciuto al momento il prezzo, sebbene si vociferi che la versioni entry level possa arrivare a costare intorno ai 40mila euro. Al momento si tratta di voci di corridoio, quindi consigliamo di prendere questa informazione con le dovute precauzioni.

Fonte dell'articolo: www.ilsole24ore.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.