Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fortinet cresce in Italia e in Europa
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Fortinet cresce in Italia e in Europa

Fortinet cresce in Europa e aumenta prestazioni e funzionalità, puntando a una sicurezza sempre più integrata e focalizzata sulla periferia della rete, a supporto del cloud. Presentato FortiGate 1500D: Next Generation Firewall da 80 Gbps

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/05/2014 alle 10:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • APT: FortiOS 5.2 mantiene le promesse
  • FortiOS 5.2 e l'Advanced Threat Protection Framework
  • FortiGate 1500D: Next Generation Firewall da 80 Gbps
  • Fortinet cresce in Italia e in Europa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fortinet cresce in tutto il mondo ed entro il 2016 prevede di raggiungere quota 1 miliardo di fatturato, dopo il successo del primo trimestre di quest'anno in cui ha registrato ricavi per 187,6 milioni di dollari. Joe Sarno, però, mette l'accento sui 60,9 milioni di dollari che costituiscono la liquidità dell'azienda, testimoniandone la solidità e le potenzialità d'investimento.

Sarno è entrato in Fortinet come channel manager della filiale italiana nel 2005, dal 2007 è country manager, ma dal 2010 segue anche le attività in Israele, Turchia e Grecia. Da gennaio 2014 è Regional Vice President EMEA EAST, con la responsabilità del business della società oltre che in Italia, Israele, Turchia e Grecia, anche in Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Ucraina, Bielorussia, Romania, regione balcanica, regione adriatica, Russia e CIS.

Silvia Gaspari, regional marketing manager Emea East di Fortinet

Un'area molto vasta per la quale ha annunciato investimenti, anche in personale. In particolare, in Italia è stato nominato Filippo Monticelli come nuovo country manager e si aggiunta alla squadra Silvia Gaspari in qualità di Regional Marketing Manager, per gestire le attività marketing in tutti i paesi sotto la responsabilità di Sarno.

Monticelli lascia Maticmind, azienda in cui è entrato nel 2009, in cui ha ricoperto il ruolo di Marketing and Business Development Director, oltre ad aver fatto parte del Board of Director dell’azienda. In Maticmind ha coordinato inoltre le organizzazioni di presales engineering e ICT consulting

Filippo Monticelli, country manager di Fortinet Italia

Complessivamente nell'area sono state assunte 10 persone da gennaio e altre otto ne arriveranno prima della fine dell'anno, raggiungendo quota 85, secondo quanto dichiarato dal regional vice president.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 12 ore fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 11 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 15 ore fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.