Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di APT: FortiOS 5.2 mantiene le promesse
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

APT: FortiOS 5.2 mantiene le promesse

Fortinet cresce in Europa e aumenta prestazioni e funzionalità, puntando a una sicurezza sempre più integrata e focalizzata sulla periferia della rete, a supporto del cloud. Presentato FortiGate 1500D: Next Generation Firewall da 80 Gbps

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/05/2014 alle 10:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • APT: FortiOS 5.2 mantiene le promesse
  • FortiOS 5.2 e l'Advanced Threat Protection Framework
  • FortiGate 1500D: Next Generation Firewall da 80 Gbps
  • Fortinet cresce in Italia e in Europa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La "minor" release 5.2 del sistema "operativo" per la sicurezza FortiOS di Fortinet rappresenta in realtà un'importante novità, per quanto preannunciata. Vengono infatti mantenute le promesse fatte al rilascio della 5.0, allorquando fu introdotta la sandbox in cloud e una serie di funzionalità per combattere le APT (Advanced Persistent Threat).

Allora il sistema era ancora immaturo e presentava margini di miglioramento che sono ora colmati. Un esempio è il rilevamento delle tecniche di evasione, ampiamente applicate per superare i sistemi di intrusion prevention (IPS). Un recente test del laboratorio indipendente NSS Labs certifica il 100% di evasion tecnique bloccate con il recente OS. Si tratta del primo test di questo tipo cui si sottopone Fortinet (in particolare, è stato testato il FortiGate 3600c).

Il report di NSS sul FortiGate-1500D e sulle tecniche di evasione (fonte Fortinet)

Con FortiOS 5.2 viene dunque abilitato l'Advanced Threat Protection Framework, che non è un prodotto, come ci spiega Antonio Madoglio, System Engineer Manager di Fortinet: "Si tratta di una soluzione, che parte dal controllo degli accessi e comprende la prevenzione delle minacce e il loro rilevamento, la risposta agli incidenti e il monitoraggio continuo in un ciclo virtuoso".

A questo annuncio si aggiunge quello, pure importante, del nuovo Fortigate 1500D che aumenta particolarmente le prestazioni, beneficiando delle caratteristiche fornite dalla nuova generazione, la sesta, dei network processor Fortinet, abilitando così la network security platform che integra anche funzionalità di networking.

Nelle prossime pagine analizzeremo più in dettaglio le novità annunciate e la nuova organizzazione della regione Emea East, guidata da Joe Sarno e che comprende l'Italia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 12 ore fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 11 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 15 ore fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.