Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Luci e ombre del Social Business: 4 miti da sfatare

Richard Hughes, direttore della Strategia Sociale presso BroadVision, sfata quattro convinzioni che creano false aspettative sull'utilizzo delle emergenti modalità di organizzazione del lavoro e relativi strumenti informatici a supporto.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 21/08/2013 alle 12:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Luci e ombre del Social Business: 4 miti da sfatare
  • Mito 1 - Ogni azienda avrà dei benefici usando i social network per le aziende
  • Mito 2 - I social network per le aziende sostituiranno le email
  • Mito 3 - Facebook (o Twitter) serve al business
  • Mito 4 -: L'adozione del social business è virale

Anche recentemente abbiamo avuto modo di esaltare le opportunità offerte dal social business, cioè dall'impiego di soluzioni improntate al social networking all'interno dell'azienda.

Analisti e operatori del settore sono tutti concordi nell'affermare che il social business aumenta la collaborazione e accresce la produttività.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Citiamo, in particolare, lo studio del McKinsey Global Institute risalente al luglio 2012, secondo il quale "le tecnologie sociali utilizzate all'interno dell'azienda sono potenzialmente due volte più efficaci rispetto alle attività sui social media rivolte verso l'esterno, e che inoltre possono migliorare del 20-25% la produttività dei cosiddetti Knowledge Workers", stando a quanto riporta Richard Hughes, direttore della Strategia Sociale presso BroadVision.

Richard Hughes, direttore Strategia Sociale di Broadvision

Negli Stati Uniti, però, dopo la prima fase d'esaltazione si sono moltiplicati i casi d'insuccesso e sono cominciate le critiche, come evidenzia lo stesso Hughes, che però ha pronta la spiegazione: "Nel ciclo di vita delle nuove tecnologie punti di vista contrastanti sono all'ordine del giorno".

Più precisamente, Hughes ricorda che Gartner descrive accuratamente questo fenomeno nel suo modello chiamato "hype cycle". Questo nel ciclo di vita delle tecnologie emergenti esiste una prima fase in cui l'elemento di innovazione tecnologica spinge all'adozione (technology trigger).

Successivamente, "si verifica un rapido picco generato da forti aspettative spesso esagerate (peak of inflated expectations), per poi ridiscendere altrettanto bruscamente quando si realizza che i benefici promessi erano 'gonfiati' o quanto meno difficili da raggiungere (trough of disillusionment), continua Hughes.

Il manager sottolinea che "nell'hype cycle, dopo questo periodo di disincanto vengono le fasi più significative (slope of enlightenment e plateau of productivity)".

È quindi il momento di focalizzarsi, perché "finalmente l'uso abituale della tecnologia inizia a dare veri risultati di business".

Questo momento di pragmatismo può essere raggiunto rapidamente, imparando a riconoscere le prime due fasi e a non farsi "distrarre" da innamoramento e disincanto.

Hughes identifica quattro aspetti relativi all'impiego del social business in azienda che rappresentano, a suo dire, altrettanti miti da sfatare per superare in un 'balzo' le prime due fasi dell'hype cycle.

Li descriviamo nelle prossime pagine.

Leggi altri articoli
  • Luci e ombre del Social Business: 4 miti da sfatare
  • Mito 1 - Ogni azienda avrà dei benefici usando i social network per le aziende
  • Mito 2 - I social network per le aziende sostituiranno le email
  • Mito 3 - Facebook (o Twitter) serve al business
  • Mito 4 -: L'adozione del social business è virale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.