Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Sicurezza, conclusioni e link

Il nuovo RDBMS si distingue per le caratteristiche di consolidamento (un'unica istanza per banche dati multiple) e per le policy che automatizzano gestione di storage, sicurezza e disponibilità. Tutto per abbassare il TCO.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 05/07/2013 alle 09:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
  • Oracle Database 12c, dove "c" sta per Cloud
  • Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Un database "Multitenant" o "pluggable"
  • Gestione semplificata
  • Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Ottimizzazione dello storage con la "heat map"
  • High availability e la Far Sync
  • Sicurezza, conclusioni e link

Tra le oltre 500 nuove caratteristiche annunciate, molte sono quelle attinenti la sicurezza, afferma Proserpio, che cita l'autodiagnostica effettuata dal database stesso sullo stato della sicurezza, per evitare problemi che sorgono quando si lasciano attivi account o privilegi di chi ha lasciato l'azienda.

Più precisamente si tratta di Run-Time Privilege Analysis, che, spiegano in Oracle, identifica i ruoli e i privilegi in uso, aiutando a revocare le autorizzazioni non necessarie e ad applicare i minimi privilegi necessari nella certezza di non impattare negativamente sull'operatività di business.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La funzione più innovativa, peraltro, è la Data Redaction: "A fronte di un'interrogazione al database, è possibile ottenere una vista dei dati 'personalizzata', per esempio, in base al ruolo aziendale", spiega il direttore presales.

Un tipico caso è quello dell'anagrafica clienti: se vi accede un addetto dell'amministrazione otterrà una vista completa, con i dati sui pagamenti, gli ordini e così via. Se, invece, l'interrogazione arriva dall'operatore del call center, automaticamente alcuni dati saranno mascherati.

La tabella rimane la stessa, ma le risposte saranno diversificate in base alle policy e ai privilegi di sicurezza.

Le aree interessate dalle nuove caratteristiche di sicurezza

Anche in tale ambito, dunque, un automatismo che porta semplificazione, rispecchiando l'obiettivo primario di Oracle con il 12c.

È, del resto, la logica del cloud, cioè l'inscatolamento delle complessità, che consente all'IT aziendale di ottenere il massimo beneficio infrastrutturale con il minimo sforzo operativo.

"La riduzione del TCO rappresenta il valore primario che possiamo offrire alle imprese perché riescano a liberare risorse e innovare", dichiara Spoletini, sottolineando: "Innovazione non fine a se stessa, ma direttamente finalizzata al business".

Dal 3 luglio, il nuovo Oracle Database 12c è disponibile per il download all'indirizzo http://www.oracle.com/goto/DatabaseDownload.

Inoltre, per saperne di più un'ottima opportunità sono gli eventi di presentazione che Oracle ha organizzato per il 9 luglio a Milano (registrazione) e per l'11 luglio a Roma (registrazione).

Leggi altri articoli
  • Oracle Database 12c, dove "c" sta per Cloud
  • Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Un database "Multitenant" o "pluggable"
  • Gestione semplificata
  • Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Ottimizzazione dello storage con la "heat map"
  • High availability e la Far Sync
  • Sicurezza, conclusioni e link

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.