Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

TikTok: un social su cui puntare, aziende comprese

Alessandro Daminato e Pietro Di Lorenzo, più conosciuti come Ale e Piè, ci raccontano le grandi potenzialità di TikTok e come sfruttarlo al meglio.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 24/08/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 06/11/2020 alle 07:44

Diventare un content creator di successo non è certamente semplice, ma una volta ottenuti buoni risultati come si può programmare in modo efficace il proprio futuro? Com’è possibile approcciarsi senza fare errori ad un nuovo social come TikTok?

A provare a rispondere a queste scottanti domande sono stati in Social Video Marketing e Imprenditori in Video Alessandro Daminato e Pietro Di Lorenzo, più conosciuti come Ale e Piè, due dei TikTokers di maggior successo in Italia.

Guarda su

Ale e Piè hanno infatti raggiunto negli scorsi giorni l’incredibile quota di un milione di iscritti sulla piattaforma. Un successo incredibile, dovuto non solo alla grande creatività che li contraddistingue, ma soprattutto grazie alla costanza e al lavoro duro.

Grazie alla loro esperienza maturata in questo percorso, Ale e Piè ci mostrano come fare delle proprie passioni un lavoro e come riuscire a intraprendere con successo la carriera da Content Creator, superando le difficoltà sul cammino.

Come diventare Content Creator di successo?

Per diventare dei Content Creator di successo non c’è ovviamente una formula magica, ma, come hanno raccontato Ale e Piè a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, il vero segreto è essere costanti. La creatività e il talento, senza la giusta perseveranza, non servono infatti a nulla.

Altra chiave per aver successo è la progettualità, ossia il sapere dove si vuole arrivare e come si vuole farlo. Ale e Piè hanno deciso di concentrarsi ad esempio su contenuti di intrattenimento, modellandoli pian piano in base ai feedback ricevuti dai propri follower.

Inizialmente i due portavano infatti contenuti esteri contestualizzati in italiano, per poi arrivare a concentrarsi su format proprietari di successo, come ad esempio quello degli indovinelli in cui Piè interroga Ale causando spesso e volentieri situazioni dalla grande ilarità.

Qualsiasi cosa si faccia, ci tengono a precisare Ale e Piè, è però importante metterci la faccia e puntare su quelli che sono i propri pregi. Fondamentale è inoltre non demordere, con il duo che, ad esempio, aveva inizialmente provato senza successo a sfondare su Facebook e YouTube prima di trovare in TikTok la propria strada.

social-video-marketing-106543.jpg

Un ultimo consiglio che Ale e Piè hanno voluto dare è infine quello relativo all’importanza del saper catturare l’attenzione dello sviluppatore per tutto il contenuto, usando ad esempio tecniche come zoom, tagli e scritte per attirare lo sguardo dello spettatore.

Come pianificare il proprio futuro

Dopo aver raggiunto degli ottimi numeri, come ad esempio il milione di follower su TikTok per Ale e Piè, un Content Creator o Influencer non deve assolutamente sentirsi appagato e deve anzi pianificare il proprio futuro.

Un aiuto fondamentale sotto tale punto di vista può arrivare dai network, uno strumento ormai imprescindibile per qualsiasi influencer che abbia raggiunto certi numeri. Come raccontato da Ale e Piè a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, non si può proprio pensare di farne a meno se si vuole continuare a crescere. Tom's Network ha infatti svolto e svolge tuttora un ruolo fondamentale nella crescita di Ale e Piè come Content Creator.

Supporto a livello organizzativo, manageriale, tecnico e creativo: questi sono solo alcuni dei pregi di un network, una conditio sine qua non per un Content Creator per continuare la propria strada verso l’altro e certificare la propria presenza su sempre più piattaforme.

Altra chiave per non sparire poco dopo il successo è quella del diversificare, collaborando con diversi brand, lanciandosi in nuovi canali di comunicazione, creando il proprio merchandise e molto altro ancora.

TikTok e aziende: breve guida all’uso

Ma un’azienda come può approcciarsi ad un social network giovane e diverso come TikTok? Il miglior modus operandi è quello di adattarsi, di proporre contenuti pensati e studiati per tale piattaforma e non riutilizzare format utilizzati altrove. La classica pubblicità non è quindi la strada migliore per stabilire la propria presenza sul social.

Ale e Piè hanno ad esempio recentemente collaborato con Hype, producendo un placement geniale e colmo di creatività. Un contenuto, nato dalla mente del duo, che ha avuto grandissimo successo e che, soprattutto, non ha ricevuto commenti negativi come invece spesso succede per contenuti analoghi.

tiktok-copertina-63353.jpg

Proprio da tale esempio emerge ancora di più quindi la necessità per una azienda di collaborare insieme ai Content Creator e a non imporre invece loro una propria idea se si vuole ottenere i migliori risultati. In tal modo, infatti, è possibile massimizzare i benefici della pubblicità e dare ancor più valore al proprio brand.

Se è invece l’azienda stessa a voler sbarcare sul social, e non pubblicizzare e basta i propri prodotti, la chiave per il successo è sempre quella: adattarsi. Su TikTok, ad esempio, un’impresa può catturare l’attenzione in modo semplice, anche solo mostrando i propri procedimenti come ad esempio il taglio di una lamiera o la preparazione di un piatto.

TikTok è inoltre terreno fertile anche per i liberi professionisti, come ad esempio gli avvocati, che possono su tale social trovare nuovi clienti e mostrarsi in una nuova veste, diversa ma comunque accattivante.

Le potenzialità sono veramente molte, ma l’errore è principalmente uno: bollare TikTok come social dal futuro incerto e non come la solida realtà che è invece ora. Certo, l’utenza è mediamente più giovane che altrove, ma vale decisamente la pena investirci per fidelizzare tutta una serie di potenziali clienti che a breve si riveleranno cruciali per il business di molte aziende.

Se ancora non l'hai ancora fatto, puoi scaricare la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono.  La Guida che ti aiuta a comprendere come realizzare video efficaci e di qualità sfruttando l’attrezzatura che hai a disposizione in casa.  
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.