image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Fantarcheologia: a lezione con Leo Ortolani

Durante la manifestazione Lucca Changes siamo stati a lezione di fantarcheologia con il Prof. Leo Ortolani, che ha presentato il nuovo fumetto Il Cercatore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Mazzei

a cura di Martina Mazzei

Pubblicato il 31/10/2020 alle 12:24 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03

Per la terza giornata di eventi streaming della manifestazione Lucca Changes, torna Leo Ortolani nel panel, in streaming, A lezione di Fantarcheologia con “Il Cercatore” Leo Ortolani.

fantarcheologia-123193.jpg

Accompagnato in questa lezione di fantarcheologia da Enrico Ferraresi, moderatore dell'incontro per l'organizzazione di Lucca Changes, e da Stefania Simonini, coordinatrice editoriale per Panini Comics, l’autore presenta il nuovo albo, disponibile da un paio di giorni in libreria, fumetteria ed edicola: Il Cercatore.Di seguito la sinossi del fumetto:

Indiana Jones incontra Il Signore degli Anelli nella nuova, avventurosa storia di Leo Ortolani. Quando il mondo cambiò per davvero e la magia si diffuse su tutta la Terra, molti dovettero ricredersi sulla formula "Sim Sala Bim". In questo mondo rivoluzionato, nuove figure emersero dalle ceneri degli YouTuber e degli influencer: i cercatori, persone che votavano la loro esistenza alla ricerca di antichi manufatti e tracce di civiltà ormai scomparse. Tipo Voyager, ma senza Giacobbo. Questa è la storia di uno di loro. Inoltre: studi, disegni inediti e imperdibili "dietro le quinte".

fantarcheologia-123194.jpg

La storia, precedentemente presentata nella serie a fumetti Rat-Man gigante, torna in questa raccolta completa che vede, come ispirazione per il protagonista, il ritorno dell’amico di Leo Ortolani, Michele, che i fan hanno già avuto occasione di conoscere nella storia della salita di Rat-Man, dove è stato raffigurato nei panni del vecchio della montagna.La storia de Il Cercatore non è nuova, l’autore l’aveva scritta ai tempi dell’università. Prima di iscriversi alla facoltà di Geologia, infatti, Leo Ortolani era convinto ad iscriversi ad Archeologia, come ha raccontato durante questa "lezione". Stando a quanto racconta, tuttavia, i suoi sogni si sarebbero infranti di fronte all’enorme scoglio del dover studiare per due anni lingue antiche. È proprio durante questi anni che Ortolani si appassiona al Signore degli Anelli, dal quale decide di prendere ispirazione per creare un proprio universo fantasy. Le storie di quel periodo non sono finora mai arrivate sulla carta.

fantarcheologia-123195.jpg

Con un lavoro archeologico, anzi, fantarcheologico, la casa editrice Panini Comics e l’autore rispolverano questi vecchi racconti dandogli forma nuova, sia per quanto riguarda la scrittura sia per il disegno, presentando al pubblico Il Cercatore, figura mitologica a metà tra un druido ed un avventuriero in stile Indiana Jones, che cerca testimonianze di culti passati al momento dimenticati dagli uomini. Il Cercatore non è la prima delle storie che Leo Ortolani abbia mai scritto, ma la seconda. La prima creazione a tema rigorosamente fantasy, risalente al 1985  come abbiamo scoperto durante questa "lezione", è stata Il Signore delle Zucche, storia fantasy ambientata in un castello abitato da zucche, come era intuibile dal titolo, che ha dato vita ai personaggi che i lettori incontreranno, in versione ridisegnata, nel nuovo fumetto.

fantarcheologia-123192.jpg

Queste storie sono rimaste finora nascoste, come l’arca perduta, e coperte dalla polvere del tempo dato che Leo Ortolani si è in seguito dedicato a Rat-Man, personaggio che lo ha consacrato nel pantheon del fumetto italiano. Da qui nasce l’idea della fantarcheologia, riscoperta non solo delle civiltà passate del mondo fantastico, ma anche dei lavori precedenti che l’autore non è mai riuscito a pubblicare.  Tra questi troviamo anche una nuova min serie di fumetti, previsti per i primi mesi del 2021, di ispirazione Spaghetti Western. Il primo albo, Matana, prende spunto da una storia che Leo Ortolani ha scritto nel 1982: Per un pugno di Fragole.

fantarcheologia-123191.jpg

Nella storia originale di primi anni '80 vediamo due cacciatori di taglie a caccia di un bandito di nome El Muerto. Sebbene in Matana non ritroveremo i due bounty killer originali della storia di Per un Pugno di Fragole, fumetto da cui Ortolani non ha voluto tenere altro che una battuta, troveremo invece El Muerto nei panni dell’antagonista. Protagonista secondario di Matana sarà il cavallo del protagonista, ispirato a Jolly Jumper, cavallo di Lucky Luke, che mostrerà di avere una forte personalità, se non un vero e prorpio caratteraccio, e una grande antipatia nei confronti del proprio cavallerizzo.Quest’esperienza catartica di creazione del futuro partendo dal passato si conclude con un 7 e mezzo politico assegnatoci dal professore di fantarcheologia Leo Ortolani per la nostra pazienza (cito).

Siete alla ricerca delle novità in uscita proprio durante la manifestazione Lucca Changes? Sullo store dedicato di Amazon potete trovare tutto disponibile per la spedizione a portata di un click!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.