image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Il 2021 di Dylan Dog - fra ritorni e novità

Primo sguardo al 2021 di Dylan Dog nelle parole di Franco Busatta: occhi puntati sull'estate e sul nuovo Pianeta dei Morti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 05/02/2021 alle 12:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:44

Sergio Bonelli Editore chiude la settimana fornendoci un gustosissimo sguardo al 2021 di Dylan Dog attraverso le parole di Franco Busatta che preannuncia come per l'Indagatore dell'Incubo si l'anno appena iniziato sarà un anno sconvolgente in cui ritroveremo sia le firme che hanno fatto la storia della testata sia i più interessanti talenti emergenti della scena fumettistica nostrana!

foto-generiche-141800.jpg

Dylan Dog  - la serie regolare

La carrellata sul 2021 di Dylan Dog inizia ovviamente dalla serie regolare. Dopo essere stata protagonista del 413, Rania tornerà nell'episodio successivo intitolato "Giochi Innocenti", con un significativo squarcio sul suo passato pensato da Paola Barbato e illustrato da Paolo Martinello.

foto-generiche-141808.jpg

Seguiranno Gabriella Contu (affiancata da Andrea Chella) e Mauro Uzzeo e Barbara Baraldi. Nello specifico Uzzeo firmerà il 416, con la storia che proseguirà sul 417 sceneggiato da Baraldi. Il primo è affidato a uno dei fumettisti più innovativi, Arturo Lauria, il secondo alla matita dylaniata per eccellenza, Angelo Stano.

Occhi puntati sull'estate perché dal 418 al 420 ci sarà un evento epocale che riguarderà l'Indagatore dell'Incubo, maggiori dettagli nei prossimi mesi.

Dylan Dog - OldBoy e gli speciali

Per quanto riguardano l'Oldboy invece il 5 sarà dedicato a San Valentino e dove troveremo nel primo episodio Giuseppe De Nardo ai testi e Luigi Siniscalchi e la new entry Sergio Algozzino alle matite; la seconda storia è affidata ai collaudatissimi Luigi Mignacco e Maurizio Di Vincenzo. Seguiranno Giancarlo Marzano, Giovanni Di Gregorio, Contu, Bruno Enna e Baraldi relativamente ai testi, e Corrado Roi, Nicola Mari e Luigi Piccatto per quanto riguarda i disegni.

foto-generiche-141813.jpg foto-generiche-141814.jpg foto-generiche-141815.jpg foto-generiche-141816.jpg foto-generiche-141817.jpg
+11

Il 7 in edicola da giugno, a tema estivo, è interamente affidato a Montanari & Grassani; mentre il 9, in edicola da ottobre e dedicato a Halloween, sarà scritto da Paola Barbato e disegnato da Gianluca Acciarino. Infine il successivo a tema natalizio proporrà una efferatissima vicenda di Alberto Ostini e Paolo Bacilieri e un'altra storia completamente forgiata dall'estro artistico di Carlo Ambrosini.

Dylan Dog Magazine in vendita a marzo la storia principale sarà firmata da Paola Barbato con fantasmagorici pennelli di Alessandro Baggi.

ColorFest 37: Arturo Lauria alle matite e Diego Cajelli ai testi insieme al valoroso duo Dario Sicchio/Riccardo Torti.

foto-generiche-141809.jpg foto-generiche-141810.jpg

ColorFest 38 - Groucho III: verranno riproposte due storie tratte dal Grouchomicon (una delle quali colorata per l'occasione) e una inedita realizzata dalla premiata ditta Davide La Rosa & Luca Bertelè.

Per quanto riguarda le collana speciali. Attualmente in lavorazione una nuova storia del Pianeta dei Morti con Alessandro Bilotta ai testi e Sergio Gerasi alle matite. Usciranno due volumi de I Racconti di Domani (in libreria a primavera e in autunno), dove avremo il piacere di reimmergerci nella scrittura del Tiziano Sclavi più sorprendente per i disegni di Sergio Gerasi e di Davide Furnò.

foto-generiche-141811.jpg foto-generiche-141812.jpg

Dylan Dog  - il crossover con Batman

Infine per quanto l'attesissimo crossover fra Dylan Dog e Batman, Busatta conferma che la lavorazione prosegue spedita dalla squadra composta da Roberto Recchioni, Werther Dell'Edera e Gigi Cavenago. Busatta dice che serve ancora un po' di pazienza, ma il risultato ricompenserà interamente la lunga attesa!

foto-generiche-141807.jpg

Le anteprime 2021 della Sergio Bonelli Editore

La scorsa settimana, sempre tramite il suo sito ufficiale, Sergio Bonelli Editore ha già offerto un primo sguardo alle novità 2021 di Tex, Dragonero, Dampyr e Zagor.

Acquista Dylan Dog - Il Pianeta dei Morti Volume 1.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.